L’Amatori vuole un posto tra le “grandi”

Appuntamento storico al “PalaCastellotti” (ore 21) per tornare tra le prime otto d’Europa. Stasera la sfida all’Iserlohn, domani il sorteggio della fase finale.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 14/04/2012 - 10:27 - Ultima modifica

LODI
A un passo dall'impresa storica. Sì, perché battendo i tedeschi dell'Iserlhon nella gara in programma questa sera (ore 21, arbitri gli spagnoli Varela e Olivan) al "PalaCastellotti" l'Amatori accederà per la prima volta nella sua storia alla fase a eliminazione di Eurolega. Mai, da quando la massima competizione europea ha cambiato le sue regole trasformando (un po' come è successo nel calcio) la vecchia Coppa dei Campioni, che l'Amatori disputò nel lontano 1982 arrivando fino alla finale persa con il Barcellona, i giallorossi erano arrivati così in alto nella massima competizione continentale.
L'occasione è di quelle da non lasciarsi sfuggire e l'avversario, il modesto Iserlohn già piegato agevolmente all'andata in Germania per 5-2, non è esattamente un rivale da togliere il sonno a Marzella e ai suoi ragazzi. Servirà vincere per essere sicuri di entrare tra le migliori otto del continente, indipendentemente da quello che accadrà a Lisbona dove Benfica e Vic, appaiate a 10 punti in testa al Gruppo D, si sfideranno in un vero e proprio spareggio qualificazione. Superare l'ultimo ostacolo dunque per poi virare lo sguardo sempre a Lisbona, dove domani alle ore 16 (in diretta streaming sul sito www.hockeypista.it) si terrà il sorteggio dei quarti di finale, che ai giallorossi dovrebbe regalare un incrocio di grande fascino contro una delle superpotenze europee. Un sorteggio con più di un'incognita, a cominciare dall'incertezza se ci sarà o meno la “final eight” in un'unica sede o se si tornerà all'antico con sfide di andata e ritorno fino alla finale.
Alla scadenza del primo termine utile per la presentazione delle offerte per aggiudicarsi il concentramento finale le "buste" presentate da Benfica e Oliveirense (uniche due società che si sono mosse per ospitare la “final eight”) non hanno raggiunto nemmeno la cifra minima richiesta dal Cerh e, se così fosse anche domani, si procederebbe a sfide di andata e ritorno a partire dai quarti. Dall'urna di Lisbona i giallorossi (data per scontata ovviamente la vittoria di stasera) attenderebbero poi domani il nome altisonante che li aspetterà nei quarti. Resta da capire se l'Amatori chiuderà al primo (ipotesi possibile solo in caso di pareggio tra Vic e Benfica) o secondo posto (in caso di successo di una delle due nel match di Lisbona). In ogni caso i possibili avversari saranno squadroni da "brividi": si va dal Barcellona stellare (una sorta di rivincita della finalissima del 1982), già certo del primo posto nel girone del Viareggio e grande favorito per la vittoria finale, ai catalani del Reus o ai portoghesi dell'Oliveirense, che si giocano stasera il primo posto nel Gruppo B, fino al trio Valdagno, Liceo La Coruña (detentore del titolo), Porto tutte in lizza per la leadership nel Gruppo D. Un sorteggio di fuoco che seguirà una notte stellare, quella attesa da tanti anni e che riporterà Lodi nell'Olimpo dell'hockey internazionale.

Stefano Blanchetti

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.