Serie B: 36 squadre al via per due promozioni

L'assemblea delle società di serie B che si è tenuta oggi a Bologna ha approvato il piano dell'attività cadetta per la stagione 2005-2006. Si parte il 15 ottobre con 10 gironi di coppa di Lega. Da gennaio il campionato con le squadre suddivise in cinque raggruppamenti. Su Play TV Italia la finale di coppa di Lega e i due spareggi promozione.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/09/2005 - Ultima modifica
Saranno 36 le squadre ai nastri di partenza della serie B 2005-2006, una in meno rispetto alle 37 della passata stagione, la prima con la presenza obbligatoria delle seconde squadre di serie A1.
I rappresentanti delle squadre cadette, unitamente al vicepresidente federale Claudio Bicicchi e al Segretario Generale della Lega Nazionale Hockey Cesare Ariatti, si sono incontrati questa mattina a Bologna per licenziare un calendario che prevede molte novità rispetto alla passata stagione e soprattutto tiene conto delle prospettive di crescita e di maggiore interesse attorno a questo campionato.
Secondo Ariatti, infatti, nel giro di un paio di stagioni il numero delle squadre cadette dovrebbe sfondare la quota di 40 iscrizioni, permettendo appieno il raggiungimento dell'obiettivo principale della riforma dello scorso anno: il contenimento dei costi.
La novità di maggior rilievo sarà la presenza di alcuni appuntamenti televisivi anche per la serie B. PlayTV Italia, infatti, trasmetteràin differita la finale di coppa di Lega e le due partite che assegneranno i due posti per la serie A2 2006-2007.
Sul fronte della formula, la coppa di Lega torna ad essere la competizione protagonista nella prima parte della stagione, mentre da gennaio prenderà vià il campionato, destinato a concludersi a metà di maggio con una final six che mette in palio due posti per la serie A2.
Per poter protrarre così a lungo il campionato cadetto, favorendo una più lunga attività per tutti, sono stati aboliti i play out tra le squadre di A2 e quelle di B, svincolando di fatto la conclusione dei due campionati.

Il campionato di serie B sarà strutturato su cinque gironi territoriali. La prima classificata di ciascun girone (le prime due nel girone D) accedono alla final six. Nell'atto finale del campionato le squadre sono divise in due gironi da tre squadre al termine dei quali la prima classificata di un girone affronta la seconda dell'altro nelle due sfide promozione.
Ecco la composizione dei cinque gironi.
GIRONE A: Roller Novara, Rot. Novara, Vercelli, Agrate Brianza, ASH Lodi, Amatori Lodi, Hockey Novara.
GIRONE B: Pico Mirandola, Roller Scandiano, Correggio Hockey, Amatori RE, Hockey Modena, La Mela Montale A, La Mela Montale B, Roller Suzzara.
GIRONE C: ASH Viareggio, CGC Viareggio, H.C. Prato, Primavera Prato, Follonica, Mens Sana Siena, Sarzana, Ceparana.
GIRONE D: Trissino, Valdagno, Montecchio P., Montecchio M., Roller Bassano, Breganze, Sandrigo, Pordenone Villach, Bassano 54, Gorizia.
GIRONE E: Eboli, Roller Salerno, Salernitana.

La coppa di Lega è strutturata su 10 gironi. Le prime classificate dei gironi da quattro squadre accedono direttamente alla final eight del 17 e 18 dicembre, mentre le vincenti degli altri gironi dovranno affrontarsi in un concetramento di semifinale.
Ecco la composizione dei gironi.
GIRONE A: Roller Novara, Rot. Novara, Vercelli
GIRONE B: Agrate Brianza, ASH Lodi, Amatori Lodi., Roller Suzzara
GIRONE C: Scandiano, Correggio, Amatori RE
GIRONE D: Mirandola, Modena, La Mela A, La Mela B
GIRONE E: ASH Viareggio, CGC Viareggio, Sarzana, Ceparana
GIRONE F: H.C. Prato, Primavera Prato, Follonica, Siena
GIRONE G: Trissino, Valdagno, Montecchio M., Sandrigo
GIRONE H: Montecchio P., Bassano 54, Roller Bassano, Breganze
GIRONE I: Eboli, Salernitana, Roller Salerno
GIRONE L: Pordenone Villach, Gorizia
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.