Crovadore stecca d´oro con 63 centri in 22 partite

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 11/04/2012 - 10:50 - Ultima modifica

Il Corvo si è appollaiato sul ramo più alto. Stecca d´oro cadetta assicurata stavolta per Michele Crovadore, in vetta alla classifica dei bomber con la media sbalorditiva di quasi tre reti a partita per un totale di 63 marcature. Record personale per la punta avvelenata del Sandrigo, capace di battere a 36 anni e passa il suo primato datato ormai 15 anni fa. E con la maglia della sua squadra e del suo paese.
Gol in rima. Stavolta non ci saranno "riconteggi" che tengano come un anno fa, quando il titolo di re dei bomber di A2 fu scippato a Crovadore a palline ferme. Con la soddisfazione extra di aver frantumato il proprio record personale in vent´anni di carriera con i pattini a rotelle ai piedi. Roba da poesia dell´hockey pista. Una media che sfiora i tre gol a incontro i 63 centri in 22 partite: per tre volte autore di una sestina di gol in serata unica, altrettante invece le serate a bocca asciutta.
Bomber senza età. Il veterano - guai a chiamarlo vecio sulla via dei 37 anni - sandricense doc e frontman del quintetto di Zonta, ha vinto il braccio di ferro con il goleador De Pietri del Correggio, fermo a quota 58, e ha messo in fila uno stuolo di ventenni o giù di lì emergenti: dietro a loro Mattia Clavello del Vaccari (ed ex Sandrigo) e Zucchiatti del Pordenone, con anche il baby Nicola Retis sempre del Montecchio nei migliori dieci e il 18enne Andrea Brendolin (Ripor Thiene) in scia.
Ritiro rimandato. Il primato del barbuto capocannoniere del torneo è stato rimpinguato sabato scorso a Novara nel recupero perso per 5-3, con una rete. Non è arrivata la classica ciliegina sulla torta con la vittoria che sarebbe valsa il 4° posto finale, ma la quinta piazza vale comunque i playoff.

O.D.M.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.