La Salernitana è sempre più vicina alla chiusura
Il panorama della serie A1 potrebbe subire una importante modifica nelle prossime settimane con la scomparsa della Salernitana Hockey e il ripescaggio nella massima serie del Breganze. Da tre settimane la squadra campana è senza una guida societaria e i ripetuti appelli per salvarla sembrano destinati a cadere nel vuoto.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 27/08/2005 - Ultima modifica
Si fa sempre più difficile la situazione della Salernitana Hockey che rischia di scomparire dal palcoscenico dell'hockey su pista italiano con la stessa velocità con cui è apparsa e si è affermata ai massimi livelli.
Dopo una fulminea scalata dalla serie B alla serie A1 e dopo aver disputato, da matricola nella massima serie, una stagione eccellente, la società campana è improvvisamente entrata in crisi. Il suo presidente, Giuseppe Bruno, si è improvvisamente dimesso lo scorso 7 agosto, lasciando la squadra senza il necessario apporto economico.
Nonostante i numerosi appelli all'imprenditoria locale e all'amministrazione pubblica, la Salernitana è a tutt'oggi priva delle risorse economiche per affrontare il campionato di serie A1. Gli acquisti messi a punto nel corso dell'estate sono ovviamente saltati per mancanza di garanzie, mentre il futuro è tutt'altro che roseo.
I dirigenti della Salernitana si sono dati ancora qualche giorno di tempo per tentare di risolvere il problema, dopo di chè saranno costretti ad alzare bandiera bianca e a comunicare alla Lega Hockey la loro rinuncia alla massima serie e, con ogni probabilità, la chiusura della società.
In questo scenario, le porte della serie A1 si spalancherebbero per il Breganze, mentre si aprirebbe un serio problema in serie A2 dove potrebbe non essere semplice effettuare un ripescaggio dalla serie B e il rischio è quello di un campionato a 13 squadre.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.