Cgc senza i fratelli Bertolucci domani contro Banca Etruria

Scritto da Il Tirreno Grosseto - Pubblicato il 31/03/2012 - 08:33 - Ultima modifica

FOLLONICA
Due assenze di peso nel Cgc Viareggio che sabato sera ospiterà gli azzurri di Banca Etruria nella 22a giornata della serie A1: la squadra di Massimo Mariotti dovrà infatti fare a meno di Mirko ed Alessandro Bertolucci che salteranno entrambi il derby in riva alla Darsena per squalifica.
Il Giudice Unico ha infatti fermato i Bertolucci Brothers per due giornate con la medesima motivazione: «In quanto, dopo il termine della gara, contestavano con veemenza il comportamento arbitrale proferendo anche frasi offensive nei confronti degli stessi ufficiali di gara». Gli ex bomber del Golfo dovranno pure pagare una multa di 150 € a testa mentre la società bianconera è stata multata di 300 € perché alcuni tifosi hanno rivolto frasi offensive ai direttori di gara al rientro negli spogliatoi.
Una reazione veemente degli attaccanti bianconeri causata dall'ennesimo episodio arbitrale che farà discutere: nel posticipo perso per 3-2 dal Cgc a Bassano martedì sera gli arbitri Barbarisi e Perrone hanno infatti annullato ad Alessandro Bertolucci un gol segnato su rigore per un movimento anticipato del portiere giallorosso senza applicare quindi la regola del vantaggio, con la ripetizione che è poi stata neutralizzata da Cunegatti. Mirko ed Alessandro quindi, anche nel caso in cui il Viareggio decidesse per il ricorso d'urgenza, salteranno la sfida di sabato sera visto che difficilmente la commissione d'appello andrà a togliere entrambe le giornate comminate dal Giudice Unico.
All'andata furono proprio i fratelli Bertolucci a far girare verso il Viareggio la sfida del Capannino, con tre gol in sette minuti in avvio di ripresa decisivi per il risultato (finì 8-5).

Michele Nannini

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.