Il Lodi vince contro un orgoglioso Molfetta

Scritto da Lodinotizieit - Pubblicato il 26/03/2012 - 13:12 - Ultima modifica

Anche questo sarà un weekend difficile per il Molfetta di Poli, che si presenta alla doppia sfida del nord Italia (stasera giocherà con il Prato del Lodigiano D’Attanasio) privo di Sinisi e con una formazione molto giovane Marzella decide invece di far rifiatare i suoi giocatori mandando in tribuna Antezza e portando al suo posto il giovane Curti.

Mister Poli schiera la formazione più collaudata: Spadavecchia, Marzella L. , De Ceglie e capitan Boccassini difendono il portiere Belgiovine, mentre il Lodi si presenta con l’influenzato Passolunghi tra i pali, l’ex Squeo e Platero in difesa e con la coppia Festa-Romero in attacco.

E’ il Molfetta che inizia il match attaccando e dopo soli 3’ Passolunghi si disimpegna bene su un tiro dalla distanza. Al 4’ azione dell’ex Squeo che si fa parare il tiro e sul capovolgimento di fronte ancora Passolunghi respinge col casco una conclusione di Marzella. Al 6’ è ancora il difensore pugliese dell’Amatori a raccogliere un assist del “gaucho” Romero e a firmare il gol dell’1 a 0. E’ un buon Amatori quello che si vede in pista, tante occasioni create ma anche tanti gol sbagliati davanti alla porta avversaria, mentre quando il Molfetta riesce a chiudersi bene, i giallorossi provano a far centro con i tiri dalla distanza. All’11’ Platero prova la tenuta del casco di un buon Belgiovine. Subito dopo Squeo (uno dei migliori in pista) si rende pericoloso con una punizione, ma l’azione sfuma. L’appuntamento con il gol è rimandato di soli 30 secondi: assist dalla sinistra di Festa e deviazione sotto porta per il gol del raddoppio. Al 13’ Bresciani rileva Platero: tiro dalla distanza del difensore toscano e Festa insacca sotto porta la breve respinta del portiere pugliese.

Al 18’ arriva il momento più atteso: il giovane Stefano Curti (accolto da un grande applauso) debutta in serie A. L’attaccante lodigiano si mette subito in mostra con un tiro sotto porta, ma ancora un ottimo intervento del portiere pugliese gli nega la gioia del suo primo gol tra i “grandi”. La prima rete arriva poco dopo, al 19’: ottima azione uno – due sulla sinistra tra Festa e Curti, con quest’ultimo che sfrutta l’ottimo assist del materano e firma così il gol del 4 a 0. Passa solo un minuto e Romero firma il quinto gol. Si va negli spogliatoi sul 5 a 0 per gli uomini di Marzella.

Al 2’ della ripresa è il capitano Boccassini dalla distanza a sporcare il guantone del portiere lodigiano Passolunghi. Nonostante il 5a 0 il Molfetta riesce a mostrare in pista tutta la cattiveria agonistica che Mister Poli riesce a trasmettere ai propri ragazzi: i pugliesi lottano caparbiamente su ogni pallina, mostrando in pista i veri valori dello sport, che vanno al di là del denaro e di ogni altro interesse.

Al 5’ Motaran sfrutta l’assist di Romero e firma il 6 a 0. 4’ più tardi gran tiro dalla distanza di Bresciani e ottima parata di Belgiovine. Al 12’ Motaran si concede una distrazione in fase offensiva e lancia il contropiede avversario, ma il giovane Angione si fa ipnotizzare dal portiere lodigiano.

Al 13’ Festa atterra in area di rigore Angione e per l’arbitro Di Domenico è rigore, ma De Ceglie si fa parare il tiro da Passolunghi. Due minuti più tardi è ancora il portiere lodigiano a mettersi in mostra con una bella parata su tiro di Pepe. Al 17’ gran tiro di Motaran con la pallina che si infila sotto il sette alla sinistra del portiere pugliese.

Solo a 9’ dalla fine, l’allenatore del Lodi Marzella decide di schierare in pista il proprio capitano, Montigel, il quale al 17’ da il via all’azione dell’8 a 0 firmato da Sergio Festa. Quattro minuti più tardi è ancora l’ex difensore del Molfetta, Squeo a firmare la sua prima tripletta con la maglia dell’Amatori, su assist di Festa.

Nonostante il pesante risultato gli uomini di Poli non mollano, continuano a mettere tutta la loro grinta in campo, e solo dopo 8’’ dal gol di Squeo è De Ceglie che firma il gol della bandiera per i pugliesi.

A 30’’ dalla fine, Romero recupera palla in difesa, taglia la pista e appoggia centralmente per Festa, il quale con un tiro accompagnato insacca il gol del 10 a 1 e che conclude il match.

È stato un ottimo Amatori, che con un ampio turn over vince e convince dando buone risposte al proprio allenatore in vista dei play off. Buona anche la prestazione del giovane Molfetta, che non ha mollato mai fino alla fine, nonostante una stagione difficile. Mister Poli si sente orgoglioso di questi ragazzi, perché riescono sempre a dargli la forza per andare avanti e dimostrano che nello sport non si vive solo di soldi, ma anche di affetti, verso quei colori e quella città che gli sta dando la possibilità di farsi apprezzare, proprio come stanno facendo questi giovani giocatori. Ragazzi che solo per l’atteggiamento, l’impegno e la grinta meriterebbero di restare in serie A!

Marco Montanaro

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.