La migliore Afp Giovinazzo della stagione ha battuto per 5-1 il Recalac Hockey Valdagno, vice campione d'Italia, nella 21^ giornata del massimo campionato di hockey su pista.
Non ha sbagliato nulla mister Nino Caricato, dando fiducia dall'inizio al gladiatore Antonio Turturro e ruotando il tridente formato da Nicolas Fernandez, Domenico Illuzzi e Dario Gimenez in maniera intellegente.
Dopo i primi minuti di studio, la corazzata allenata da Vanzo è andata sotto al 6', grazie ad una prodezza dell'argentino Dario Gimenez, che ha battuto un incolpevole Riccardo Gnata con una girata no look che ha fatto esplodere il palasport di viale Aldo Moro. Dopo un contropiede fallito da Domenico Illuzzi, è stato il portierone Valentin Grimalt a salvare due volte, prima su Carlos Nicolia (il più vivace dei suoi) e poi su Gaston Deoro. Al 12' ancora Gimenez veniva fermato solo dalal traversa, dopo una trinagolazione con Illuzzi.
Al 19', poi, la fase di gioco che ha messo sui binari giusti il match per l'Afp: Grimalt ha salvato in uscita disperata su Nicolia, mentre sul ribaltamento di fronto è stato capitan Angelo Depalma a far partire una bordata terrificante che ha battuto ancora Gnata. Neanche il tempo di gioire, che Nicolas Fernandez ha rubato palla sulla trequarti campo avversaria, infilando la terza marcatura.
In vantaggio al riposo di tre gol, gli uomini del presidente Vito Favuzzi, visibilmente soddisfatto all'intervallo, sono rientrati in campo con lo stessoa ssetto con cui avevano iniziato la gara, chiudendo tante volte gli spazi alla rabbiosa ma sterile reazione dei veneti.
All'8' ancora Grimalt ha salvato la sua porta da due tentativi di capitan Dario Rigo, sottotono nella gara odierna. Al 10' rigore fallito da Nicolia, grazie all'ennesima prodezza del portiere argentino dell'Afp, che si è ripetuto al 13' su una deviazione ravvicinata di Massimo Tataranni. Un minuto dopo Fernandez non è riuscito a chiudere il match ad un passo dalla porta difesa da Gnata, ma si è fatto perdonare al 17' quando ha chiuso in rete su tiro di Gimenez.
Sul 4-0 Dagostino ha fallito un paio di occasioni per arrotondare il punteggio ed al 21', quando la gara si è improvvisamente riaccesa agonisticamente, Diego Nicoletti si è fatto espellere temporaneamente. Dal susseguente rigore non è scaturito nulla, perchè Illuzzi ha sbagliato la misura. A 38" gol della bandiera di Massimo Tataranni, ma l'Afp non ha dato scampo nell'azione successiva, col sigillo personale di Domenico Illuzzi su rimpallo fortunoso su Gnata.
L'Afp ora è quarta a 41 punti, in tandem con l'Alimac Forte dei Marmi, fermato in casa sul 3-3 dal Carispezia Sarzana. Il Recalac Hockey Valdagno resta terzo a quota 42, ma ora sente il fiato sul collo di pugliesi e toscani.
In testa con 54 punti vola l'Amatori Sporting Lodi di Pino Marzella, che ha passeggiato contro l'H.C. Molfetta per 10-1. Il CGC Viareggio, secondo con 49 punti, giocherà martedì in posticipo sul campo del Bassano '54.
Per i biancoverdi giovinazzesi si tratta di un successo voluto e fortemente meritato, grazie ad una preparazione tattica e atletica perfetta. A distanza di una settimana dal sofferto e brutto derby vinto a Molfetta, Depalma e compagni sono sembrati un'altra squadra, più compatta e più dinamica. E tutto questo fa ben sperare per i prossimi impegni, a cominciare dalla sfida interna di sabato prossimo al Lanaro Breganze, formazione in grandissima forma, passata anche al Capannino di Follonica.
Gianluca Battista