Giornata numero 21, penultima del campionato di serie A2, almeno per quanto riguarda la stagione regolare. Il Correggio Hockey di Matteo Farina gioca al Dorando Pietri per l’ultima volta in questo campionato, a meno che negli ultimi due turni non riesca a colmare il distacco che la separa da Montecchio Precalcino o Pordenone: in questo caso arriverebbe una clamorosa quanto inattesa qualificazione ai play off promozione.
La classifica vede i correggesi al nono posto, a quattro punti di distacco dalla coppia Montecchio Precalcino-Pordenone. Farina e compagni, evidentemente, non possono contare solo sulle proprie forze, ma devono sperare in qualche passo falso delle dirette avversarie. La giornata di domani sarà cruciale: il Correggio Hockey deve fare meglio del Pordenone, impegnato sulla difficile pista di Novara, per ridurre il distacco a un massimo di tre punti per poi giocarsi il tutto per tutto nell’ultimo turno, proprio sulla pista friulana in uno scontro diretto mozzafiato. Più difficile la corsa sul Montecchio che domani ospita il Roller Bassano e poi andrà a Sandrigo per due derby veneti contro squadre già matematicamente qualificate per i play off. Grazie agli scontri diretti, ogni possibile situazione di parità in classifica si risolverebbe a favore degli uomini del presidente Vezzani.
Correggio-Sandrigo è probabilmente la partita destinata a risolvere la lotta la vertice della classifica marcatori, guidata dal bomber vicentino Michele Crovadore con 56 reti, seguito a sei lunghezze dal bomber correggese Samuele De Pietri che di gol ne ha messi a segno 50 (già 2 in più rispetto alla regular season dell’anno scorso).
Il Sandrigo arriva a Correggio già certo di entrare nella griglia dei play off, ma ancora in corsa per un possibile quarto posto; i vicentini di Roberto Zonta, infatti, devono recuperare la partita di Novara e sono virtualmente appaiati al Castiglione, proprio alle spalle della squadra piemontese. A parte la stella Crovadore, il Sandrigo è prima di tutto una squadra temibile e bene organizzata. Zonta può contare su giocatori di esperienza come Liberalon, Meneghini e Volpato, ma anche su giovanissimi gettati nella mischia in questa stagione come Menin, Pozzato e il portiere Bigarella, tutti classe 1994.
Il Correggio Hockey affronta questa partita con tre obiettivi da raggiungere. Il primo è quello di cancellare l’immeritata sconfitta di Bassano e confermare i progressi dell’ultima parte della stagione. Il secondo è quello di congedarsi nel migliore dei modi dal pubblico di casa. Il terzo, che non dipende solo da Farina è compagni, è quello di tenere aperta la porta a una possibile qualificazione ai play off promozione che riporterebbe il Correggio Hockey in pista subito dopo la sosta pasquale.
Per centrare tutti e tre gli obiettivi serve la squadra protagonista di un gran secondo tempo sulla pista del Roller Bassano; non servono, invece, i tanti errori difensivi visti nella prima parte di quella partita che ne hanno pesantemente condizionato il risultato finale. Al di là della voglia di vincere, è più che probabile che Matteo Farina utilizzi anche questa partita per far accumulare minuti di esperienza ai giovani della panchina, come già accaduto a Bassano, peraltro con ottimi riscontri viste le due reti segnate dal baby Simone Gallo.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
HOCKEY SANDRIGO: Cortese, Liberalon, Barbiero, Menin, Meneghini, Pozzato, Crovadore, Gasparotto, Volpato, Bigarella. All. Zonta.
ARBITRO: Carmazzi di Viareggio.
SERIE B
Domani alle 18, prima della partita di serie A2, scenderà in pista anche la squadra di serie B del Correggio Hockey nel derby contro l’H.C. La Mela, primo in classifica nel girone. La formazione di Massimo Valentini è reduce dalla sconfitta di misura patita in casa dell’Agrate Brianza e proverà a rendere la vita difficile alla squadra favorita per il primo posto finale.
Arbitrerà il signor Giombetti di Modena.