La Spagna si è laureata per la dodicesima volta Campione del Mondo. Le furie rosse hanno battuto nella finale Mondiale l'Argentina per 2 reti a 1. L'Argentina di Mauricio Tatu' Videla è quindi ViceCampione del Mondo, sconfitta solo dalla forte Spagna. E' invece terminata al quarto posto l'avventura della Nazionale Italiana di Cristiano Pereira Trinidade, sconfitti anche con il Portogallo nella finalina per 4 reti a 3. Se Tataranni ha conquistato il quarto posto, è stato bronzo per Ricardo Pereira, il nuovo giocatore giallorosso. Per la curiosità degli appassionati, Tatu' Videla è stato utilizzato nelle due più importanti partite come uno dei cinque titolari della squadra insieme ai big della sua Nazionale, meritando cosi' il lavoro svolto fin dal termine del nostro campionato, prolungando cosi la sua stagione di due mesi. Simile avventura quella del numero 3 lusitano Ricardo Pereira, impegnato dalle prime gare nel quintetto iniziale, poi utilizzato come secondo cambio dal tecnico Querido. Per Videla ben 4 reti Mondiali per lui storiche, di cui una in Semifinale, e per Ricardo Pereira invece la gioia del quinto posto assoluto nella classifica marcatori finale con 9 reti all'attivo. Ottima spedizione per entrambi. Con la casacca giallorossa li incontreremo nelle prossime settimane.
Classifica Finale: 1° Spagna Campione del Mondo, 2° Argentina, 3° Portogallo, 4° Italia, 5° Svizzera, 6° Francia, 7° Angola, 8° Brasile, 9° Germania, 10° Cile, 11° Stati Uniti, 12° Andorra, 13° Inghilterra, 14° Olanda, 15° Mozambico, 16° Macao. Olanda, Mozambico e Macao, retrocedono nel Gruppo B.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.