La partita che si giocherà sabato al PalaInfoplus sarà una delle partite che i tifosi di Hockey, e coloro che amano lo sport in generale, vorranno assolutamente vedere.
Il Forte dei Marmi, battuto per 5 a 6 nell’ultimo mach dal fortissimo Lodi, quotato per la vittoria finale, arriverà al PalaInfoplus con il dente avvelenato e con la voglia di tornare alla vittoria. Presenterà in pista l’attuale capocannoniere del campionato con ben 41 reti, Alvaro Gimenez, giovane attaccante spagnolo che tutti vorrebbero avere, vera conferma di quest’anno, insieme al suo compagno di reparto Pablo Cancela (spagnolo anche lui), acquisto rivelatosi vincente (22 reti).
Il Geo&TexBassano si presenta motivato per tenere a denti stretti la sesta posizione e far dimenticare ai tifosi il risultato parzialmente negativo della trasferta a Prato, dove una squadra incompleta, priva del realizzatore Miguel Nicolas (impiegato solo pochi minuti) e con un Michele Panizza non ancora in perfette condizioni, ha portato a casa un 3 a 3 che, in condizioni ottimali, sarebbe stato completamente diverso.
Purtroppo le condizioni fisiche di Miguel Nicolas non permettono un suo utilizzo nemmeno sabato sera: nell’allenamento di mercoledì scorso, precedente la partita di Prato, problemi all’adduttore (non quello guarito dopo una sosta di un mese), hanno obbligato l’atleta a sospendere la preparazione. Nell’amichevole con il Montecchio Precalcino del 29 febbraio, svoltasi al PalaInfoplus, Miguel ha assistito alle fatiche dei colleghi, seduto a fianco del cronometrista.
Michele Panizza, dal canto suo, scalpita per essere utilizzato anche se il recupero non è ancora al 100%.
Nonostante queste note non propriamente ottimistiche, resta il fatto che il Geo&TexBassano contro le migliori entusiasma e rende splendidamente; ne sono prova le prestazioni brillanti ottenute, al di là dei risultati che tuttora fanno prudere le mani, contro Lodi, Viareggio, Valdagno a conclusione di partite da applausi convinti. La grinta dei soliti James Taylor, Federico Ambrosio, Giovanni Zen; le giocate da prestigiatore di Alberto Peripolli; la freschezza di Massimo Cunegatti che dall’alto dei suoi quarant’anni si dà a parate che tirano giù i muri del palazzetto; la crescita di tutti gli altri, utilizzati part-time, ma sempre pronti ad entrare; la rabbia, il carisma di mister Massimo Giudice; il calore del pubblico amico che sa apprezzare il bel gioco e che si sta riavvicinando alla squadra, sia per il bel gioco e l’impegno dimostrato fino al 50°, sia per la svolta che la nuova dirigenza della Geo&TexBassano ha impresso quest’anno; tutto questo porta a ben sperare sul risultato.
La partita avrà inizio alle ore 20.45; la biglietteria sarà aperta dalle ore 20.00.
Sarà sicuramente una bella sfida, con due squadre che praticano un hockey moderno e veloce, capaci di passare dalla zona all’uomo indifferentemente.
La dirigenza della Geo&Tex si aspetta un pubblico numeroso, a supporto dei colori giallorossi di Bassano, convinta che chi assista per la prima volta ad una partita simile, inevitabilmente tornerà a vedere tutte le altre. D’altronde, marzo, solo per restare al mese in corso, riserva appuntamenti da magìa al PalaInfopus di Bassano: sabato 3 con il Forte dei Marmi; domenica 11 (ore 19.00) con il Molfetta; sabato 17 partita di Coppa Cers, contro i forti catalani dell’Igualada; martedì 27 contro il Viareggio. Che Marzo dell’hockey bassanese, ragazzi!
Ottorino Bombieri