Controsorpasso in vetta. Ma poi l’ennesima brutta pagina di follia di un hockey che sta velocemente degenerando. Il Viareggio riscatta il ko della settimana precedente a Valdagno, batte il Breganze per 6-4 e torna in cima alla classifica in attesa del posticipo dell’Amatori a Forte dei Marmi. Ma più che della vittoria, dopo la partita del “PalaBarsacchi” si parla solo della rissa in pista. Protagonisti i due Garcia, Emanuel del Cgc e Josè del Breganze, che sono stati espulsi definitivamente dagli arbitri dopo l’indegna gazzarra scatenata. Ma sono stati coinvolti a vario titolo anche i due allenatori Massimo Mariotti (che ha inseguito per tutta la pista il Garcia rossonero per urlargli in faccia ciò che pensava) e Gaetano Marozin (che rientrando verso la sua panchina ha dato un “buffetto” ad Alessandro Bertolucci) e tanti giocatori.
In attesa delle decisioni del giudice sportivo, non si può dimenticare che solo due settimane prima il “PalaBarsacchi” era stato teatro dell’aggressione di uno pseudotifoso viareggino a Pino Marzella, che dalla tribuna stava assistendo alla partita tra il Cgc e il suo Amatori. Ma siccome nessuno dei tre ufficiali di gara se n’era accorto (nonostante l’arrivo di una decina di poliziotti avesse creato quanto meno un certo “movimento” in tribuna), il giudice sportivo aveva punito il Viareggio con una multa di 250 euro per il lancio in pista di coriandoli. Tant’è.
Nel frattempo la squadra di Massimo Mariotti è tornata a vincere, battendo come detto per 6-4 il Breganze grazie alla tripletta di Emanuel Garcia, alla doppietta di Orlandi e al gol di Ale Bertolucci (per i vicentini tris di Josè Garcia e acuto di Emiliano Romero). Vittoria, la settima consecutiva contando anche quella a tavolino sul Seregno, anche per il Valdagno, ormai tornato a tutti gli effetti nel giro che conta al vertice: i vicentini hanno faticato più del previsto per espugnare Matera, ma alla fine ce l’hanno fatta per 4-2 grazie alle reti di Rigo, del materano Tataranni (alla prima da ex in A1), Cocco e De Oro (per i padroni di casa momentaneo 1-1 di Cirilli e gol finale di Tamborindegui). La squadra di Vanzo è ora seconda a pari merito con i giallorossi, a un punto dal Viareggio. Nelle partite di sabato da segnalare la clamorosa vittoria del Trissino sul Giovinazzo (7-4 con poker dell’ex Ash Bertran) e il pareggio imposto dal Prato al Bassano (3-3, con i vicentini prima sotto 0-2, poi in vantaggio 3-2 fino a 3’ dalla fine e quindi raggiunti da Chemello).