La Roller Salerno cede in casa contro l'AS Viareggio e mette un piede in serie B

Il cuore non basta alla formazione campana che tiene testa alla terza forza del campionato per tre quarti di partita, ma si deve arrendere nel finale di fronte alla decisiva doppietta di Vecoli e alle parate di Corona che più volte salvano i toscani dalla capitolazione. La seconda sconfitta interna consecutiva è quasi una condanna definitiva per il Salerno che adesso ha bisogno di un miracolo per salvarsi.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 26/02/2012 - 09:30 - Ultima modifica 02/03/2012 - 11:14

Non riesce l’impresa alla Campolongo Hospital Roller Salerno che contro la matricola terribile Viareggio perde (4-5) la seconda partita consecutiva sul parquet amico del ‘Palatulimieri’, mettendo così più di un piede in serie B. Un risultato sul quale ha influito molto la sfortuna che non ha concesso tregua ai ragazzi di mister Alfonso Rotolo, i quali nonostante un gran cuore e tanta buona volontà non sono riusciti a strappare neanche un punto alla terza forza del torneo.
Eppure la gara si era messa subito in discesa per i granata che dopo aver colpito il palo in due circostanze con capitan Di Concilio ed  erano riusciti a passare in vantaggio al 6’ con Esposito (tornato in campo dopo i due turni di squalifica), bravo a freddare Corona con una conclusione precisa e violenta. La reazione del Viareggio stenta ad arrivare ed è ancora la Roller a sfiorare il raddoppio, ma la conclusione a botta sicura di Di Concilio si stampa sul palo.
Mister Facchini intuisce il momento di difficoltà e lancia nella michia il giovane talento (’95) Verona che pochi minuti dopo il suo ingresso (12’) fa 1-1. Passano sessanta secondi ed il Viareggio ribalta la situazione con Xiloyannis, bravo a sfruttare un assist di Verona. La Roller accusa il colpo ed al 18’ il giovane talento viareggino sigla la sua doppietta personale. Il gol subito scuote i granata che si riversano nella metà campo rossonera, riuscendo a trovare il gol del 2-3 con Di Concilio.
Nella ripresa i granata partono a mille e dopo 10’’ dall’inizio della seconda frazione di gioco pareggiano i conti con Biancardi. Trovato il gol del pari la Roller Salerno assedia la porta di Corona, senza, però, riuscire a trovare il gol del vantaggio. Al 9’ Casola commette fallo da dietro su Vecoli, lasciando in inferiorità numerica i suoi: Marrazzo fa il miracolo su Verona, intercettando la punizione di prima, ma non può nulla qualche secondo dopo sulla conclusione ravvicinata di Vecoli. Il Viareggio prova a legittimare il vantaggio ed al 12’ trova anche il gol del 5-3 nuovamente con Vecoli.
La reazione della Roller è rabbiosa: Esposito viene atterrato in area da Xiloyannis, dal dischetto Biancardi non perdona. Due minuti dopo, però, la sorte volta nuovamente le spalle ai granata: il rigore di Biancardi si stampa sulla traversa e sulla ribattuta successiva Corona leva la pallina dall’incrocio strozzando in gola la gioia del gol ai tifosi salernitani. La Roller prova in ogni caso l’assalto finale senza, però, sortire gli effetti desiderati. Nei minuti finali Sabetta perde le staffe e commette fallo di reazione su Xiloyannis guadagnandosi un cartellino rosso e lasciando in inferiorità i suoi uomini che nonostante un gran cuore non riescono a strappare neanche un punto.
Adesso servirà soltanto un miracolo alla Roller Salerno per evitare la retrocessione in serie B. Sabato sera si torna in pista a Vercelli.   

CAMPOLONGO SALERNO - AS VIAREGGIO (pt: 2-3)4-5Risultato finale
MARCATORI PT: 6'51" Esposito (A), 12'38" Verona (B), 13'39" Xiloyannis (B), 18'07" Verona (B), 19'50" Diconcilio (A).
MARCATORI ST: 25'00" Biancardi (A), 9'50" Vecoli (B), 12'34" Vecoli (B), 13'07" Biancardi (A).
CAMPOLONGO SALERNO: Ventre, Disomma, Esposito, Biancardi, Casola, Sabetta, Mastropasqua, Diconcilio, Marrazzo, Melillo. All. Rotolo.
AS VIAREGGIO: Xiloyannis, Verona, Santucci, Polacci, Brunelli, Vecoli, Deinite, Corona, Garofalo. All. Facchini.
ARBITRI: Silecchia.
ESPULSI ST: Casola (A), Sabetta (A).


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.