EOSOLARE MATERA - CARISPEZIA SARZANA 5-2
Eosolare Matera: Maldonado, Trombetta, Santeramo, Gaudiano, Tamborindegui, Cirilli, Nicoletti, Fernandez, Papapietro.p, Vivilecchia. All. Beltempo
Hockey Sarzana: Fontana, Paoli, Borsi, Sturla, Didonato, Achilli, Sterpini, Nunez, Cinquini, Derinaldis. All. Cinquini
Arbitri: Barbarisi di Salerno e Tartarelli di Bari
Reti: 03’43’’ pt Tamborindegui, 3’53’’ pt Sterpini, 9’53’’ pt Fernandez, 18’38’’ st Tamborindegui, 18’53’’ st Sturla, 22’57’’ st Tamborindegui, 23’29’’ st Santeramo
Note: cartellino blu per Tamborindegui e Sterpini
Tre punti d'oro. L’Eosolare Matera ha superato il Sarzana 5-2 nel recupero della sedicesima giornata. E’ stata una gara tirata e intensa sin dalle prime battute di gioco, caratterizzata dalla voglia manifestata da entrambi i quintetti di portare a casa i tre punti. Nonostante le buone intenzioni dei liguri, arrivati a Matera con la formazione al completo, capitan Vivilecchia e soci hanno raggiunto l’obiettivo prefissato alla vigilia: vincere contro il Sarzana per mettere in cassaforte tre punti d’oro che, ora, fanno avvicinare il team di Beltempo al Molfetta e al Trissino, penultimi, con una sola lunghezza in più.
Ad aprire le danze erano i materani che si portavano in vantaggio al minuto 3’43’’ con la rete del solito Tamborindegui che superava Paoli. La risposta del Sarzana era bruciante: i liguri trovavano il pareggio solamente venti secondi dopo con Sterpini.
Sull’uno ad uno non mancavano di certo occasioni da una parte e dall’altra ma era ancora una volta l’Eosolare a portarsi in vantaggio con un preciso tiro di Fernandez, dalla destra, che sorprendeva Paoli per il due ad uno. Successivamente il club ospite aveva la doppia chance di portarsi in parità ma Sterpini prima si faceva parare un tiro libero dal bravo Maldonado e poi mandava fuori un rigore,per la gioia dei tifosi materani presenti alla tensostruttura.
Nella ripresa la formazione di casa cercava in tutti i modi di fare il terzo gol, quello della sicurezza, ma il Sarzana si chiudeva bene in difesa e non lasciava molto spazio ai locali.
Al 2’ ci provava Davide Santeramo (non in perfetta forma per via di un infortunio alla schiena capitato durante la fase di riscaldamento, ndr), ma Fontana (subentrato a Paoli) parava senza problemi. Al 4’ era De Rinaldis a concludere centrale e debolmente.
L’assalto materano continuava con le conclusioni di Santeramo e Vivilecchia, ben controllate da Fontana, dall’altra parte ci provava Sterpini che trovava attento Maldonado. Al 18’ l’Eosolare sorrideva per la terza volta con il gol messo a segno da Tamborindegui. La gara non finiva qui, perché subito dopo il Sarzana accorciava nuovamente le distanze con Sturla ma il suo gol serviva a poco perché nel finale di gara la marcatura di Tamborindegui e poi quella di Santeramo fissavano il risultato sul 5-2 e chiudevano definitivamente la gara.