Geo&Tex Bassano passa il turno con il Walsum: nei quarti c'è l'Igualada

Vola la Geo&Tex Bassano negli ottavi di finale di Coppa Europa Cers. Dieci sono state le reti inflitte dalla prima squadra bassanese ai tedeschi del Walsum. Una partita praticamente a senso unico, sempre quello giallorosso, seppur all'inizio di gara i tedeschi sono stati molto pericolosi. Mattatori della serata il capitano Giovanni Zen e Peripolli con tre gol, doppiette invece per Ambrosio e Nicolas.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 20/02/2012 - 18:43 - Ultima modifica 24/02/2012 - 11:55

GEO&TEX HOCKEY BASSANO - RESG WALSUM (GERMANIA)  10-2
Bassano: Cunegatti, Taylor, Zen, Peripolli, Ambrosio - Nicolas, Lanaro, Panizza - Lanaro, Nicolas, Panizza, Merlo, Vidale - All. Giudice
Walsum: Wahlen, Wozny, Kutscha, Kulossek, Kluge - Lempkamp, Burmann, Kulossek, Nusch, Horchmer, Lorz - All. Copi
Marcatori: 1t: 6'37" Ambrosio (B), 10'25" Peripolli (B), 22'05" Zen (B)
2t: 0'04" Nicolas (B), 6'44" Nicolas (B), 12'53" Zen (B), 14'51" Ambrosio (B), 15'57" Zen (B), 17'06" Lemkamp (W), 19'35" Peripolli (B), 23'04" Wozny (W), 24'23" Peripolli (B)
Arbitri: Navarro e Molina (SPA)

Parte a razzo il Walsum: nei primi 10 minuti i tedeschi impensieriscono per quattro volte Cunegatti e i giallorossi appaiono spaventati fino all'arrivo del primo gol. A segnarlo è Ambrosio servito in contropiede da Taylor. Il raddoppio è vicino al 10° minuto con Peripolli e successivamente sono i pali a respingere le costanti offensive dei locali. Solo al 22° Geo&Tex triplica con il capitano Giovanni Zen ancora una volta in contropiede.

Debuttano in pista per la prima volta in assoluto le Cheerleaders della scuola Sweet Devils, ma i protagonisti in campo sono i giallorossi, soprattutto Miguel Nicolas. Dopo 4 secondi dall'inizio del secondo tempo realizza la quarta rete, preludio di un goleada con altri 6 gol. Goleada che si realizza al 6° ancora con Nicolas, appena convocato nella nazionale italiana di Mariotti, per il parziale di 5-0. Entra anche Marco Vidale al posto di Cunegatti. Zen realizza il 6-0 su una bellissima punizione da fuori area ed al 15° Ambrosio segna il 7-0. Al 16° tripletta per il capitano Giovanni Zen con la standing ovation del palazzetto. Il Walsum riesce a segnare poi solo nel finale prima con Lempkamp poi con Wozny, due gol meritati per i tedeschi. Conclude la goleada il nono e decimo gol Alberto Peripolli con due reti in tapin firmando la sua personale tripletta.
Ora Bassano Geo&Tex affronterà gli spagnoli dell'Igualada di Fernandez e Pellicano per i Quarti di Finale (andata 17 marzo, ritorno 14 aprile), mentre la gara con il Molfetta è stata posticipata al 10 marzo e non al 21 febbraio come indicato ieri.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.