BENFICA - AMATORI SPORTING LODI 8-0
BENFICA: Silva R., Silva S., Rodrigues, Neves, Lopez; Viana, Diogo Rafael, Abalos, Cacau, Heriques. All.: Senica
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Montigel, Platero, Motaran, Antezza; Festa, Squeo, Bresciani. Ne: Passolunghi. All.: Marzella
Arbitro: Valverde e Gomez (Spa)Reti: pt: 14'13" Sergio Silva; st: 1'04" Diogo Rafael, 4'29" e 6'02" Viana, 15'52" Lopez, 18'09" e 19'46" Sergio Silva, 22'48" Diogo Rafael
Note: spettatori: 600 circa, dei quali 150 lodigiani; espulso temporaneamente Montigel; falli di squadra: 15-14 (pt 6-7)
LISBONA
Fossimo a Houston, sarebbe perfetto. Perché adesso è lampante che abbiamo un problema. L'Amatori torna da Lisbona con una montagna sul groppone, un 8 a 0 che non lascia adito a scuse o interpretazioni, un risultato schiacciante che, seppur non complichi il discorso qualificazione alla “final eight” di Eurolega, rischia di essere pesantissimo per il morale della truppa giallorossa.
Problemi di stanchezza? Di tensione? Di trasferta? Di difficoltà a reggere la pressione? Sta di fatto che con quella di sabato sera è arrivata la terza sconfitta consecutiva. Maturata in maniera pesantissima.
Unica nota positiva è che la debacle portoghese non dovrebbe inficiare il discorso qualificazione alla final eight del prossimo maggio, perché ai lodigiani basterebbe vincere in casa con l'abbordabilissimo Iserlohn per ipotecare il passaggio del turno. Ma a questo punto una striscia negativa del genere potrebbe anche iniziare a minare le certezze di una squadra che a tratti appare scarica e svuotata di energie.
E sì che la serata non si era messa neanche poi tanto male, visto che Montigel e compagni nel primo tempo avevano retto bene. Attenzione in fase difensiva, ordine, propositività e anche qualche pecca di troppo là davanti: insomma, niente che lasciasse presagire al tracollo abissale del secondo tempo, quando la squadra ha iniziato clamorosamente a imbarcare ed è caduta sotto i colpi di un Benfica spietato senza mai riuscire a reagire. E per la prima volta si sono sentiti anche i mugugni della tifoseria lodigiana, accorsa ancora una volta in massa a sostenere i propri beniamini: un invito neanche troppo velato a tirare fuori quella fame e quella voglia di lottare fino all'ultimo minuto che fino a poco tempo fa era il vero valore aggiunto della formazione guidata da Pino Marzella.
La prima frazione è davvero molto equilibrata, si inizia con un paio di occasioni per Sergio Silva e Carlos Lopez, poi ci prova Marco Motaran che si fa in quattro come pedina più avanzata dello scacchiere per contrastare il tiro dalla lunga di Sergio Silva. Un'ottima occasione per Platero, poi l'Amatori si fa cogliere in contropiede e Festa nel tentativo di recuperare su Viana lanciato a rete viene a contatto con l'avversario: rigore di Sergio Silva imparabile all'angolino. Il gol subìto comunque non demoralizza i lodigiani, che anzi alzano il baricentro andando vicini al gol con il rigore sbagliato da Antezza, con le occasioni di Festa e il testa a testa clamoroso di Platero. Lo schieramento con in pista i due argentini (Romero escluso e ancora in tribuna per rispettare le regole europee che consentono due soli extracomunitari in pista) e i due materani è quello che produce più pericoli ma si va al riposo comunque sull'1-0.
Poi il tracollo. Passa poco più di un minuto e Diogo Rafael raddoppia, poi un'ingenuità di Platero costa il terzo gol, perché l'argentino e Viana sgomitano a metà pista, “el cabezon” perde la stecca e per andare a raccoglierla lascia andare l'avversario, che riceve in area indisturbato e manda alle spalle di Losi. Al 6' lo schema della “linea” lanciato da Squeo non va a buon fine, palla persa in attacco, contropiede di Viana che fulmina Losi con un diagonale dalla sinistra. A spezzare l'egemonia delle “aquile” di Lisbona ci sono un paio di tentativi di Platero e il tiro a uno assegnato per il decimo fallo locale: Festa però lo sbaglia. Losi para il tiro a uno (assegnato per lo stesso motivo) a Carlos Lopez, palo di Rodrigues, poi Lopez raccoglie una respinta corta di Losi sulla bordata di Sergio Silva e manda in rete. Se il pessimo avvio di secondo tempo poteva essere un black out, ora è proprio notte fonda. Bomba dalla lunga di Sergio Silva che si infila all'angolino, lo stesso si ripete su tiro a uno poco dopo e Diogo Rafael imprendibile sigla a 2' dalla fine il definitivo 8-0.
Sì Lodi, abbiamo un problema.