Brutto stop per l’Asd, ora tocca al Novara

I viareggini mai in gara nella sconfitta a Pordenone. Tutto pronto per la sfida al vertice al Palazzetto.

Scritto da Il Tirreno Viareggio - Pubblicato il 14/02/2012 - 08:40 - Ultima modifica

VIAREGGIO
A Pordenone, contro la formazione allenata da Federico Paghi, l'Asd Viareggio ha incassato un brutta sconfitta, di quelle che obiettivamente non ti aspetti per il modo con cui è maturata.
La compagine viareggina, come riconosce lo stesso allenatore Andrea Facchini, non è mai entrata in partita chiudendo il primo tempo sotto di tre reti.
La rete dall'attaccante rossonero Verona messa a segno proprio all'inizio del secondo tempo aveva illuso gli ospiti che però, parecchio deconcentrati, hanno subito poi altre una doppietta di Delsavio, due reti che praticamente hanno messo kappaò il team viareggino.
«Abbiamo sbagliato davvero gara - commenta con amarezza mister Facchini - un incontro già reso difficile dal guasto subito al cronometraggio elettronico e dalla conseguente misurazione dei tempi manuale e quindi grandi difficoltà che ne derivano. Sono veramente dispiaciuto per la prestazione offerta dai miei ragazzi che hanno davvero avuto un approccio sbagliato alla gara . Il Pordenone si è confermato avversario ostico ma la mia squadra ha giocato con discontinuità soprattutto nella prima frazione. Il 4 a 1 subito poi nella ripresa ci ha messo praticamente fuori della gara ma , aldilà della sconfitta, quello che mi ha deluso che abbiamo perso una buona opportunità per avvicinarci al Novara che ha pareggiato ( 4 a 4 ) in casa con il Castiglione.
La squadra di Marcon infatti sabato prossimo sarà nostra avversaria al palazzetto e comunque faremo di tutto per riscattarci».
Un altro passo falso offrirebbe al Castiglione un’altra ghiotta occasione per avvicinarsi ai bianconeri.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.