Svolta a Mirandola: Massari e Barbieri per la UVP del futuro

Scritto da La Gazzetta di Modena - Pubblicato il 09/02/2012 - 09:28 - Ultima modifica

Finalmente siamo in grado di svelare il mistero della Commissione Tecnica della UVP. Una soluzione per regolamentare e guidare dal punto di vista tecnico, il movimento hockeystico del club nato dal sodalizio tra Villa d’Oro e Pico Mirandola.
Anche se la società non ha ancora dato comunicazione ufficiale, abbiamo la certezza di ciò che succederà nell’ambiente della UVP già dai prossimi giorni.
I fatti. Nello scorso fine settimana abbiamo seguito a Montecchio Precalcino gli allenamenti delle Nazionali Senior e Under 23, per poi partecipare alla interessante riunione tecnica sul tema del progetto “ Campioni 2015”, tenuta dal professor Massari alla presenza di molti allenatori, del segretario Generale della Lega, Cesare Ariatti, del vice presidente della FIHP, Claudio Bicicchi, oltre ai c.t. e ai tecnici delle varie selezioni azzurre impegnate nella settimana a Montecchio.
Al termine abbiamo avvicinato il professor Massari, ufficialmente nominato commissario tecnico della selezione Nazionale Under 15.
Lo stesso tecnico ci ha detto di aver condiviso favorevolmente il progetto espostogli dal presidente mirandolese della UVP, Paolo Gavioli, riguardante l’istituzione di una Commissione Tecnica in seno alla stesa UVP, atta a seguire parallelamente il suo progetto “Campioni 2015”.
Tutto ciò, per migliorare le condizioni attuali della prima squadra, ma soprattutto in virtù di un futuro più ambizioso costruito sui giovani di scuola UVP.
A questo punto è stata definita la Commissione Tecnica dell’Hockey UVP che prevede il professor Massari in qualità di consulente esterno e supervisore del lavoro svolto.
Per sviluppare ed espletare al meglio le funzioni del progetto, lo stesso Gianni Massari ha voluto a supporto un coordinatore responsabile interno alla società, individuato nella persona di Massimo Barbieri, il quale sarà anche incaricato di tenere costanti contatti Massari.
L’organigramma tecnico della UVP sarà dunque così composto: il professor Massari consulente tecnico; Massimo Barbieri coordinatore tecnico con a disposizione i tecnici Silvano Galavotti, Ruben Jofrè e Daniele Pellacani.
L’obiettivo della Commissione Tecnica, dovrà cercare di risolvere immediatamente le problematiche attuali e trattare diffusamente una programmazione proiettata allo sviluppo futuro.
Avrà inoltre come intenti, la definizione del numero di squadre e gli obiettivi per la prossima stagione; la suddivisione degli atleti in gruppi omogenei; la creazione di programmi uniformi di allenamento delle singole squadre, dei singoli atleti, inclusi programmi personalizzati; la pianificazione dei programmi di allenamento.
Infine, una verifica periodica dei risultati con incontri periodici ancora da definire con lo stesso Massari, il quale potrà introdurre possibili adeguamenti al programma.
Per agevolare il conseguimento degli obiettivi, è stata disposta l’implementazione di una pubblicazione via web degli allenamenti ed una condivisione di dvd contenenti allenamenti e partite.
I programmi e le intenzioni di questa nuova UVP sono davvero encomiabili, auspicando che portino ai traguardi desiderati dalla società e dai tifosi della UVP.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.