Giornata quasi decisiva per l’UVP Hidromatic Hockey Villa d’Oro che nella quarta giornata del girone di ritorno si appresta ad affrontare il Pordenone di Federico Paghi, una delle squadre che sta lottando per non retrocedere con la stessa Villa, il Salerno ed il Correggio.
Attualmente è difficile ipotizzare che altre squadre vengano invischiate in questa disputa.
All’andata a Pordenone, i rossoneri, in uno dei momenti migliori di questa stagione, avrebbero meritato la vittoria, conducendo la gara quasi fino al termine quando alcune decisioni arbitrali hanno compromesso il risultato.
La compagine di Ruben Jofrè ha qualche problema di infermeria con Simone Carnevali che risente di un dolore al ginocchio e con Filippo De Tomaso che ha una contrattura al polpaccio destro che gli impedisce di scattare in scioltezza.
Pronto a prendere il posto di uno di questi giocatori Massimo Volpari tenuto in allarme da Jofrè.
Il morale in casa UVP rimane alto e le speranze di salvezza, soprattutto dopo l’arrivo del bomber Daniele Uva, a segno finora in tutte le gare disputate e di Vincenzo Siberiani, capace di dare equilibrio in difesa, sono ancora immutate.
Certamente rimane la consapevolezza che l’impresa sia difficile ma proprio per questo ancor più interessante.
SERIE B
La seconda formazione del gruppo UVP si appresta a giocare l’ultima giornata della prima fase del girone B del campionato di serie B in casa, a Mirandola. Domenica 29 gennaio, alle ore 18,00 contro il Correggio che adesso è allenato da Massimo Valentini, dopo che Matteo Farina ha preso il posto di Massimo Baraldi in serie A2.
In palio non c’è nulla considerato che le due squadre partecipano al campionato di serie B soprattutto per far giocare gli atleti più giovani, e che la posizione di classifica non può più spostare gli abbinamenti della fase successiva.
Dal 18 Febbraio poi, inizierà la seconda fase che per questa due formazioni potrà continuare l’opera di esperienza per i propri atleti.
Molto probabilmente per l’occasione mister Barbieri chiamerà praticamente in blocco la formazione Under 17 (almeno quelli che hanno compiuto i quindici anni) Perticaroli, Giovannelli, Romano, Malagoli e Bruschi che si alterneranno in pista ai più esperti Marini (Under 20) Moschetti, Pellacani , Bassoli e Dall’Acqua.