Eurolega in vista: Lodi e Benfica in rimonta, Vic in crisi nera

Scritto da Lodinotizieit - Pubblicato il 19/01/2012 - 10:25 - Ultima modifica

L’Eurolega sta per riaccendere i riflettori, dove l’Amatori ha un ruolo da protagonista ed è atteso ad una prova difficile, sfidando il Benfica, corazzata lusitana. Ma nel week end passato nessuna delle squadre partecipanti al gruppo D della massima competizione europea ha particolarmente brillato. Solamente il fanalino di coda Iserlhon, simpatica formazione tedesca, ha vinto 6-3 con il Krefeld e farà visita ad un Vic in piena crisi: la formazione catalana è stata clamorosamente battuta in casa dal Voltregà sabato scorso, con il punteggio di 6-1, una sconfitta eclatante per i ragazzi di Figueroa, che hanno disputato una gara al di sotto di ogni aspettativa. Nel derby catalano subisce due contropiedi, di Albert Grau e Jordi Romeu in poco più di 3 minuti, e chiude sotto il primo tempo 0-3 con Gerard Teixidò. Una sconfitta roboante, in un Palau Olimpic pieno, come raramente capita di vedere. Ma il tifo è tutto per il Voltregà, cittadina che dista pochi chilometri da Vic. Ad inizio ripresa i biancorossi vanno a segno con il solito Ordonez, una rete quasi casuale. Poi il crollo finale, sotto i colpi dei giovani del Voltregà, che negli ultimi 3’45” segnano tre reti, tutte fotocopia, con contropiedi da sinistra, chiusi con dei “remate” sotto l’incrocio opposto. Il Voltregà recupera punti ed in classifica arriva ad un passo proprio dal Vic, che ieri sera ha fatto un passettino in avanti. In casa del Vendrell (avversario sabato del Forte dei marmi in Coppa CERS) la formazione catalana ha pareggiato per 2-2: classico gol iniziale subìto, da parte di Xavi Costa al 2’, pareggio al 14’ di Lucas Ordonez, l’unico marcatore biancorosso nelle ultime tre gare. Ad inizio ripresa Titi Roca si sblocca e segna il gol dell ‘1-2. Ma non basta, perché il Vic non riesce proprio a vincere e subisce la rete di Rodriguez all’8’ della ripresa. Ora lo spettro della retrocessione è dietro l’angolo, con 1 punto in più del Voltregà e l’ultima in classifica che si trova solo a -5.

Così come l’Amatori, vincitore in rimonta e non senza sofferenza, anche il Benfica, impegnato sulla difficile pista dell’Oliveirense ha dovuto soffrire: gli uomini di Senica chiudono sotto per 1-3 il primo tempo. Poi si affidano ad un collettivo che non ha eguali, riuscendo ad imporsi alla fine per 8-6, con le doppiette dell’inossidabile Sergio Silva e di Joao Rodriguez. Poi le reti del gioiello Diogo Rafael (22 anni e una classe infinita. Ammiratelo sabato sera, ve lo consiglio…), del bomber senza fine Carlos Lopez, del brasiliano Cacau, ex Bassano e di un autorete di un giocatore con un cognome da brivido, Vitor Hugo.

Il Benfica fa paura, è la squadra che ha eliminato i giallorossi nella passata stagione. E si è pure rinforzata. Ma qui non siamo ad una eliminazione diretta e non c’è un arbitro donna spagnola, tale Teresa Cancelo, indimenticata protagonista della “ida” degli ottavi di CERS, mentre, per i pochi che non lo ricordano, nella “vuelta” l’Amatori giocò una gara stratosferica, imponendosi 7-5.

Sabato ci sarà lo stesso ambiente, una bolgia, con un pubblico ancor più convinto nei mezzi dei propri giocatori. Peccato solo che gli argentini siano alle prese con fastidiosi infortuni, mentre Squeo, rinforzo preso principalmente per l’Eurolega, è ancora in fase di ambientamento. Ma per sabato ci si aspetta una grande serata. E il Benfica, che vi presenteremo più approfonditamente nei prossimi giorni, lo sa perfettamente.

Paolo Virdi

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.