THIENE - O.D.M.
La fuga per la vittoria sfuma a otto secondi dalla sirena. Mantengono la vetta ma mordono le stecche i gialloblu della Ripor: nello scontro da circoletto rosso con il Novara sprecano il vantaggio di 3-1 al break e si fanno acciuffare dai piemontesi all´ultimo assalto. Due azioni insistite, finalizzate a dovere prima da Berto e poi dal tecnico in pista Casarotto, incanalano il big match subito sui binari buoni per i thienesi. La risposta ospite al 18´: pattino galeotto di Casarotto in area, Comin para il rigore e pure la successiva ripetizione ma nulla può sulla ribattuta di Mastropierro. Pregevole il 3-1 firmato Dal Monte. Il blu a Dal Monte manda la Ripor in inferiorità nei secondi finali ma la diga tiene. Si capitola però su un altro penalty sparato nella retina da Mastropierro al 5´, bravo e fortunato poi a ribadire in gol una sassata di un compagno che rimbalza indietro dalla balaustra (11´). Il 10° fallo ospite mette in rampo di lancio lo specialista delle punizioni di prima: Brendolin scalda la stecca, con una serie di finte e contro finte affossa Edi Nicoletti - portiere vicentino - e si va sul 4-3. Comin è gabbato a soli 8´´ dalla sirena, dalla legnata di Enriquez.
SANDRIGO - O.D.M.
Il Sandrigo spezza il cuore alla cenerentola dopo un tempo di passione. Crolla solo nella ripresa il Villa Oro, dopo una prima frazione in affanno per il Sandrigo, sempre a rincorrere.
Crovadore sferra una cinquina da capogiro grazie all´ottima vena nelle punizioni di prima. Si rivede capitan Volpato in panchina dopo l´infortunio, da copertina il primo gol di Liberalon in biancoceleste.
La cronaca. Rigore di Uva ad aprire i conti, ma un tiro sporco di Crovadore entra per il pari immediato. Bignozzi solo soletto spara la legnata del 2-1, subito punizione vincente di Crovadore che poi sbaglia un penalty. Modena ancora avanti ma subito riacciuffato, con il “Corvo" infallibile dopo un blu a Carnevali. Ripresa che vede i modenesi crollare sotto i pazienti attacchi ospiti, con Crovadore a segno stavolta dopo uno scambio con Meneghini al 4´. Al momento propizio il colpo del ko: terza punizione su tre dal nuovo capocannoniere di A2. Passerella finale con 6-2 di Liberalon, ottima prova la sua, su un tiro incrociato potente che batte Pellacani.
MONTECCHIO PRECALCINO - N.V.
Grande impresa del Vaccari che è andato a conquistare il campo del Viareggio, terzo in classifica. Al via il Vaccari cala il quintetto Todeschini, Thiella, Retis. A, Retis N. e Clavello (poi entreranno Zanin e Gnata R.). Ma il Viareggio va in vantaggio al 7´ con Polacci. Al 10´ pareggia capitano Thiella. Il Vaccari domina e il bomber Clavello va a bersaglio per due volte al 15´ e 17´. La prima frazione si chiude 4-1 a favore degli ospiti. Nella ripresa Brunelli va a segno e il Viareggio sembra riprendersi, ma il Vaccari non si fa sorprendere.
Ad andare a segno sono prima Clavello poi Zanin e nuovamente Clavello. A 9´ dalla fine il 7 a 2 per il Vaccari sembra aver spento la partita. Non è così e in pochi secondi, con le reti di Vecoli e Brunelli il Viareggio torna minaccioso. Ma la squadra di Carraro ben gestita in difesa da Thiella, Gnata R. e Retis A. sa gestire bene un risultato troppo importante per lasciarlo sfuggire.
Clavello fa cinquina al 47´56" e c´è anche spazio per l´ultima segnatura toscana con Brunelli allo scadere. Vittoria importantissima perché regala fuori casa e contro un signor avversario tre punti importantissimi in chiave salvezza.
ROLLER BASSANO - V.P.
Un uomo solo al comando. È l´immarcescibile Carlos Carpinelli, uno che a queste latitudini, a dispetto dell´anagrafe che ormai batte i 41 sposta ancora gli equilibri. È lui la password per aprire il gioco della Roller che dal suo ingresso in squadra è rinata: due vittorie su due con l´argentino di stanza da queste parti, inclusa la rimontona esaltante di Vercelli coi piemontesi avanti 4-2 con 9´ sul cronometro. E invece è proprio il bersaglio del veterano a suonare la carica biancorossa che diventa un treno lanciato, visto che in retta d´arrivo Fiorese impatta e il colosso Farronato, quello col fisico da bodyguard, imbuca il punto dell´estasi a meno di 80 secondi dai titoli di coda. Il ribaltone pirotecnico premia i ritmi alti della Roller telecomandati dal manovratore Carpinelli. In precedenza la superiore cifra squisitamente tecnica dell´Amatori aveva rimontato l´acuto di partenza di Marangoni con una tripletta dell´eterno Monteforte e con un sigillo di Pistilli. Poi Vercelli è rimasto senza corrente e la Roller l´ha fulminato. Ora quelli di Nunes abbandonano le secche della coda.