Cuore Afp: pareggia a fil di sirena contro il Bassano ‘54

In rete a 47’’ dalla fine Dario Gimenez con un rigore contestato. Finisce 5-5.

Scritto da Giovinazzoliveit - Pubblicato il 16/01/2012 - 09:28 - Ultima modifica

Che fosse una gara da cui attendersi forti emozioni, lo si sapeva sin dalla vigilia, ma Afp Giovinazzo - Bassano ’54, valida per l’ultima giornata del girone d’andata del campionato di serie A1 di hockey su pista, ha superato ogni attesa.

I giallorossi veneti sono giunti in Puglia con 21 punti, 3 in meno dell’Afp, ma vogliosi di recuperare il gap rispetto al quarto posto.
Mister Nino Caricato ha pensato di dare dinamicità all’attacco biancoverde, lasciando fuori Domenico Illuzzi in partenza e dando spazio al duo sudamericano Fernandez-Gimenez.
Il cileno, dopo una prima fase di studio tra le due squadre, ha aperto le danze al 9’, colpendo un palo e dopo pochi istanti ha fallito il rigore del possibile vantaggio.
Ci ha poi pensato al 12’ il solito inesauribile capitan Angelo Depalma a portare in vantaggio l’Afp con un bolide dalla distanza. Vantaggio che però è durato una manciata di secondi, visto il pari colto dal Bassano ’54 grazie a Miguel Angel Nicolas.
Con l’ingresso di Illuzzi, Caricato ha dato più peso all’attacco giovinazzese, ed è stato ripagato dall’uno-due messo a segno dai suoi ragazzi. Al 14’, infatti, ancora capitan Depalma ha centrato il bersaglio riportando sopra il quintetto biancoverde e, poco dopo il 22’, era proprio Illuzzi a far esplodere il palazzetto di Viale Aldo Moro per la terza volta, deviando un tiro dalla distanza e battendo un incolpevole Massimo Cunegatti.

Il Giovinazzo si è chiuso un po’ troppo, consentendo ai veneti di tornare in partita a fil di sirena, grazie al capitano Giovanni Zen, ma la prima frazione si è conclusa col vantaggio per 3-2 e tante note positive, a fronte dell’unica nota stonata legata all’infortunio alla schiena di Dagostino.
Nella ripresa, dopo appena 25’’ è stato ancora una volta Illuzzi a far gol, questa volta su rigore.
Partita chiusa? Purtroppo no.
Grazie ad alcuni errori difensivi biancoverdi ed al grande carattere del Bassano ’54, i giallorossi prima hanno raggiunto la parità con Alberto Perpolli e Federico Gabriel Ambrosio, e poi hanno messo la freccia per il sorpasso del 21’, griffato ancora Ambrosio.
Ma l’Afp di quest’anno è anche grinta, carattere. Così Caricato ha deciso di mettere in campo i tre tenori e lasciare il solo Depalma a chiudere i varchi al contropiede bassanese.
Nonostante i tanti rischi corsi per le ripartenze subite e le parate di Valentin Grimalt a salvare il risultato, i biancoverdi non hanno mollato, cingendo d’assedio i veneti. A 47’’ dalla sirena, quando tutto sembrava perso, Illuzzi si è procurato un rigore molto contestato dal Bassano ’54.
Dario Gimenez, fino ad allora nervoso e poco lucido sotto porta, ha fatto letteralmente esplodere il palazzetto, infilando Cunegatti (nella foto il momento dell'esultanza) e chiudendo, di fatto, le ostilità.
A fine gara, mister Nino Caricato si è detto “soddisfatto della prestazione dell’intera squadra, per la reazione cha ha saputo tirar fuori quando la partita si era messa male”.
Gimenez, eroe di giornata, ha voluto invece ribadire l’importanza di questa partita: “si è visto- ci ha detto- il valore di questo Bassano ’54, ma l’importante per noi è stato non aver mollato ed aver riacciuffato questa gara”. Quanto a lui, ha aggiunto “sì, ero un po’ nervoso perché la partita valeva molto, ma con questo gol mi è tornato il sorriso”.

L’Afp ora è quinta con 25 punti, alle spalle del Recalac Hockey Valdagno (27), passato sul campo del Carispezia Sarzana per 2-4.
In vetta, con 36 punti, c’è sempre l’Amatori Sporting Lodi di Pino Marzella, che ha faticato per battere una coriacea Banca Etruria Follonica, piegata per 5-4. Inseguono, a quota 31, il CGC Viareggio, vittorioso per 1-5 a Trissino e l’Alimac Forte dei Marmi, che ha battuto per 6-2 l’Hockey Seregno di Tommaso Colamaria.

 Gianluca Battista

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.