Amatori da brividi: il Follonica scappa e il Lodi lo riprende e lo supera nel finale

Il Follonica imbriglia il Lodi, senza Platero e con Montigel e Romero non al meglio. I maremmani, trascinati da Tosi e Bracali, si portano sull’1-4, poi Festa e Antezza sono i protagonisti di una rimonta conclusa in tre minuti che consente all'Amatori di mantenere i cinque punti di vantaggio sulle seconde e di battere il proprio record di punti conquistati nel girone di andata.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 15/01/2012 - 14:48 - Ultima modifica 20/01/2012 - 16:17

Luca Passolunghi.

Foto Roberta Mirabile

Un brutto Amatori Lodi rimonta tre reti al Follonica e si impone 5-4, trascinato dai materani Antezza e Festa, restando così a +5 dalle inseguitrici Viareggio e Forte dei marmi. Davanti a 2.000 spettatori lodigiani ( e 9 esponenti degli “Eagles supporters” di Follonica), i giallorossi di Marzella, privi dell’infortunato Platero e con Montigel e Romero alle prese con problemi fisici, disputano un primo tempo sufficiente, passano in vantaggio con Antezza, poi subiscono quattro reti consecutive dal Follonica di Polverini. Ma reagiscono, sebbene i maremmani difendano con ordine, trovando una rimonta completata in tre minuti e chiusa da un grandissimo gol di Valerio Antezza.   
Ma sono tanti i dubbi in vista della gara di Eurolega di sabato prossimo. Innanzitutto pesa l’assenza di Platero, elemento le cui geometrie sono ossigeno per la manovra lodigiana, così come va recuperato al 100% anche Fernando Montigel: il capitano, anche lui a mezzo servizio, non può fornire le sue solite progressioni e dare il solido contributo di quantità a tutto campo. Romero è alle prese anche lui con un infortunio, che lo limita troppo, mentre Squeo è ancora in cerca della forma ottimale.
Il Follonica, reduce dalla sconfitta interna con il Matera, disputa una buona gara, trascinato dalle parate di un bravissimo Tosi, praticamente perfetto fino a metà ripresa, dal positivo Saavedra, che fa intravedere qualità e velocità, anche se viene tenuto troppo in panchina da Polverini, ed ha un buon rendimento anche dal giovane Malagoli, guardato con molto interesse: per essere alla sua seconda presenza in serie A1 dimostra di avere qualità e tanto coraggio ed un buon futuro.

La cronaca: Polverini, ex tutt’altro che osannato, parte titolare insieme a Tosi, Bracali, Saavedra e Marco Pagnini, unica punta di ruolo, mentre Marzella risponde con un quintetto inedito e tutto italiano: Passolunghi in porta, Motaran e Bresciani insieme a Festa ed Antezza. I primi 7’ sono tutti di marca lodigiana che passa in vantaggio per prima: Motaran parte in progressione centrale, serve Antezza che è bravissimo ad imbeccare Festa appostato sul palo di destra. Ci si aspetta una vittoria facile dei giallorossi, invece il Follonica non molla e al 14’ ha una ghiotta occasione con Marco Pagnini, ma Passolunghi compie un grande intervento. Poco dopo Motaran viene espulso per 2’, ma Malagoli sbaglia il tiro di prima. Il power play non sortisce nulla, mentre al 18’ viene fischiato un sacrosanto rigore al Lodi: Motaran viene steso da Bracali, ma Antezza prima trova sulla sua strada un grande Tosi, poi colpisce la traversa con un tiro violento dai tre metri. Al 21’30 il Follonica pareggia con Marco Pagnini, che tira dalla trequarti e trova Passolunghi coperto. Squeo e Motaran, che gioca un grande primo tempo, trovano un Tosi perfetto, mentre a 9” dalla fine Bracali triangola in velocità con Malagoli e chiude a sorpresa il primo tempo sull’1-2.

La ripresa inizia con un velleitario assalto dell’Amatori, ma Tosi chiude ogni varco, così Bracali, al 3’35” segna l’1-3. Il Lodi sembra stordito e le cose peggiorano al 10’43”: decimo fallo dei giallorossi, Bracali prima si fa ribattere la conclusione, poi con un alza e schiaccia sigla la sua tripletta personale. Siamo sull’ 1-4 per il Follonica e il Palacastellotti è ammutolito. Al 12’ esce Polverini esce per far posto a Saavedra, in pista insieme ai fratelli Pagnini e a Bracali, ma la reazione dei padroni di casa è da grande squadra, iniziando e concludendo una rimonta in tre minuti: Antezza suona la carica al 13’, Festa un minuto dopo sorprende Tosi per il 3-4 e, con un Palacastellotti ormai infiammato, pareggia al 15’.

Palla al centro e Passolunghi col casco salva il risultato. Così, al 16’43 Antezza dal centro si allarga verso sinistra, dove fa partire una conclusione che si infila sotto l’incrocio alla sinistra di Tosi, realizzando un gran gol. Poco dopo lo stesso Antezza aggancia Saavedra e rimedia il blu, ma in power play dura poco, perché viene espulso anche Marco Pagnini e per 50” si gioca in 3 contro 3. L’ultima occasione del match è del Follonica: fallo numero 15 del Lodi, ma Bracali colpisce in pieno la traversa nell’esecuzione del tiro diretto.

L’Amatori porta  a casa tre punti importanti, che vengono dedicati a Berto, tifoso storico dei giallorossi che è mancato qualche giorno fa: per lui lo striscione “ciao Tato dipingi il cielo di giallorosso”. Forse anche lui da lassù avrà dato una mano per questa vittoria sofferta. 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.