Il Forte dei Marmi fa suo il derby della Versilia e vola al secondo posto

Le possibilità che fosse il Forte a vincere il derby c'erano tutte ma nessuno avrebbe immaginato che la squadra di Crudeli potesse praticamente dominare, anche se il Viareggio, rimontando fino al momentaneo pareggio, ha dimostrato tutto il suo valore e quanto ancora possa essere la favorita per il titolo finale.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 09/01/2012 - 07:34 - Ultima modifica 13/01/2012 - 11:23

Gimenez esulta dopo il gol al Viareggio.

Foto Gabriele Baldi

Stasera ha vinto il Forte, con un 3-2 finale che rimanda la beffa al mittente e permette ai rossoblu di agganciare lo stesso Viareggio al secondo posto in classifica e magari....
"...magari niente..." -smorza subito gli entusiasmi il presidente rossoblu Tosi- "stasera è stata una vittoria importante, siamo secondi in classifica ma non siamo interessati alla corsa scudetto. Per noi era vitale cogliere una vittoria in questo derby. Quanto di buono è stato fatto fin ora sta provocando un ritorno di interesse verso i colori rossoblu. Abbiamo superato un record portando al palasport di Viareggio oltre 350 tifosi; se avessimo perso il derby avremmo causato una delusione tale da rischiare un rigetto, invece ora possiamo guardare fiduciosi alle prossime gare, soprattutto quelle interne, con la sicurezza che avremo finalmente un pubblico adeguato e magari, l'interesse di qualche altro sponsor, il che non guasterebbe, soprattuto in chiave futura.

Di certo questo derby è stato spettacolare. Intanto per la cornice di pubblico, con un palasport praticamente pieno è sempre un emozione poter giocare e anche vincere.
Gli ultras rossoblu hanno fatto un grande lavoro, iniziato da oltre un mese e chiuso nelle ultime ore col record di cinque autobus che si sono mossi, strapieni, alla volta del palasport viareggino, per oltre 350 persone che non hanno mai smesso di incitare la squadra che a sua volta li ha ripagati con una vittoria, sofferta nel finale, ma proprio per questo ancor più importante ed emozionante.
Ora la società fortemarmina si augura di vedere altrettanto interesse nelle gare casalinghe e come premio a questi tifosi ha distribuito altrettanti buoni sconto che permetteranno loro, per le prossime gare con Seregno o Trissino, di pagare la metà del prezzo d'ingresso; vanatggio che, per i possessori della FORTECard, sale addirittura a 10 euro di sconto per la gara di Coppa Cers con gli spagnoli del Vendrell, in programma sabato 21 gennaio al palasport di Vittoria Apuana.

Tornando al derby, non ci sono molte cose da dire riguardo alla gara, se non chè è stata molto avvincente, col Forte che ha fatto gioco, bel gioco soprattutto, e Viareggio che arrancava dietro agli scambi veloci dei rossoblu. La squadra di Crudeli ha rischiato molto sui diversi pali colpiti nel primo tempo dalla formazione di casa, ma non ha mai vacillato, trovando invece con Gimenez, due volte nel primo tempo, un meritato doppio vantaggio. La squadra di casa ha cercato di rispondere con i numerosi cambi, scelta che avrebbe dovuto concedere più fiato ai giocatori di casa, apparsi invece sempre in affanno rispetto ad un Forte che solo nella ripresa ha concesso ad un paio di elementi di riprendere fiato in panchina, con Stagi, superlativo tra i pali, Cancela e lo stesso Crudeli, sempre in pista, Videla e Gimenez fuori qualche istante della ripresa con Bellè a dare modo di riprendere fiato. E' giusto ricordare anche capitan Bonanni che ha perso il suo primo derby a causa dell'influenza che lo ha costretto a letto da con di febbre. Per il Forte un istante di sbandamento giusto nel finale di ripresa, quando la stanchezza si è fatta sentire e sono arrivati anche i primi errori, eclatanti, davanti alla porta di Barozzi.
Sul fronte opposto non si capiva perchè Garcia, apparso tra i più in forma, sia stato utilizzato al risparmio tanto da dover rischiare la discesa in pista di Alessandro Bertolucci, bloccato per giorni da un problema ad un ginocchio e sconsigliato dai medici a giocare. Invece ha giocato eccome e dal momento in cui è entrato la squadra bianconera si è trasformata, permettendo anche a Orlandi di trovare per ben due volte la via del gol, arrivando al clamoroso pareggio per 2-2 maturato al ventunesimo minuto della ripresa, con due errori della difesa rossoblu che ha praticamente regalato i due gol.
E quando molti avrebbero firmato per un pareggio, anche perchè il Forte spreca banalmente la punizione di prima concessa per il decimo fallo di squadra, ecco arrivare la rete di Gimenez a sbloccare di nuovo il risultato portandolo sul 3-2 a un paio di minuti dalla fine, che la squadra del Forte riusciraà comunque ad amministrare chiudendo anche con un rigore a favore, a soli 10 secondi dal fischio finale, con Gimenez che si fa parare il tiro da Barozzi.
Alla sirena finale esplode tutta la gioia dei rossoblu che conquistano tre punti, agguantano il Centro a quota 28 al secondo posto in classifica, forse troppo dietro al Lodi, ma altrettanto avanti su Valdagno, Giovinazzo e Bassano.

La partita è importantissima e lo si capisce dalla lunga fase di studio e di equilibrio che caratterizza il suo inizio con qualche frecciatina pericolosa tanto per sondare i rispettivi avversari, con le prime conclusioni di Motaran e Videla che terminano la prima sul palo e la seconda di poco fuori.
Poco dopo è ancora il Centro che ci prova con Mirco Bertolucci, che impegna Stagi, in risposta a Cancela che prova a sorprendere Barozzi ma non ci riesce. Motaran insiste ma trova ancora il palo e ancora il palo ferma anche Cancela, quando siamo ormai oltre i primi 10 minuti.
Qualcosa inizia a cambiare e lo si capisce quando al 12' una conclusione dalla distanza di Crudeli vede la corta respinta di Barozzi e Gimenez, ben appostato, riprende e mette in rete per il primo vantaggio rossoblu. Il viareggio spinge ma non è fortunato, con Motaran che prende il suo terzo palo consecutivo, mentre l'estremo bianconero al su bel da fare, prima su Videla, quindi Cancela.  Alla fine, di nuovo Gimenez approfitta di un errore a centropista di Enrico Mariotti e s'invola in contropiede trovando la rete del lo 0-2 con cui si chiude il primo tempo.

La superiorità del Forte in questo primo tempo sembra davvero palese, ma è logico attendersi la reazione dei padroni di casa che arriva a nemmeno trenta secondi dal secondo fischio d'inizio, con Orlandi che impegna Stagi, causa anche la deviazione determinate di Mariotti. Seguono tutta una serie di azioni ficcanti ma non altrettanto pericolose, al punto che pian piano il Forte riprende in mano le redini dell'incontro e inizia di nuovo ad imporre il suo gioco costringendo Barozzi a un super lavoro, prima su Videla e poi un paio di volte con Gimenez che sbaglia anche un contropiede clamoroso mancando di fatto la rete della possibile sicurezza.
Nell'ultimo quarto di gara Massimo Mariotti butta nella mischia anche Alessandro Bertolucci, non ancora riabilitato al 100% dall'infortunio al ginocchio, ma evidentemente l'unico a poter dare una sferzata al Viareggio. Infatti il suo ingresso cambia davvero le cose, e se non è lui a segnare direttamente nonostante due limpide occasioni, è certo che il suo gioco apre varchi pericolosi nella difesa rossoblu che al 19' si vede trafitta da Orlandi che in girata da fuori area sorprende tutti, Stagi compreso, e va ad accorciare le distanze.
Sul parziale di 1-2 il Centro rivede la luce ed il Forte, forse in crisi di fiato, si piega ancora a Orlandi, stavolta in rete dopo il tocco di Bertolucci su punizione indiretta e tiro del numero 8 che vine deviato in autorete da Cancela per un pareggio di 2-2 che riapre davvero la partita.
Il Forte potrebbe ancora portarsi avanti un minuto dopo, col Centro a quota 10 falli e Cancela chiamato a battere la punizione di prima; lo spagnolo però allunga l'esecuzione e perde l'occasione proprizia favorendo il recupero dei bianconeri.
Siamo agli sgoccioli e volendo si potrebbe anche sottoscrivere il pareggio; invece l'Alimac vola, con Videla che parte dalla sua area fino a quella del Viareggio e poi serve a Gimenez un assist perfetto, su cui lo spagnolo interviene in maniera altrettanto perfetta siglando la rete del 2-3 che porta di nuovo avanti il Forte dei Marmi.
Il Viareggio prova ancora un estremo recupero, però Stagi fa buona guardia e sul fronte opposto arriva addirittura il rigore a favore dei rossoblu, il tutto quando mancano poco più di 10 secondi.
La battuta di Gimenez è parata da Barozzi, lo spagnolo riesce però a riconquistare la sfera e a mantenerla in suo possesso per quei pochi secondi che restano e poi ecco l'esplosione del tifo rossoblu che suggella un altra importante e pesante vittoria in questo campionato.
Vittoria che permette all'Alimac di agganciare il Viareggio al secondo posto ma non solo, anche Gimenez, con le tre reti segnate, aggancia Garcia in testa alla classifica marcatori che ora li vede appaiati a quota 31 reti.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.