Amatori primo anche in Europa

I lodigiani si impongono autorevolmente in Germania e ora sono soli in testa al Girone D. A Iserlohn la squadra parte contratta ma Motaran la sblocca e Bresciani raddoppia: nella ripresa è tutto più facile, Antezza e Romero (doppietta) completano la cinquina.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 19/12/2011 - 12:18 - Ultima modifica

ERG ISERLOHN - AMATORI SPORTING LODI 2-5
ERG ISERLOHN: Glowka P., Nunez, Pereira, Fonseca, Bender; Milewski, Glowka S., Henke. Ne: Fischer, Kost. All.: Berenbeck
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Motaran, Montigel, Romero, Antezza; Festa, Bresciani. Ne: Frugoni. All.: Marzella
Arbitri: Oscar Valverde e Luis Delfa (Spagna)
Reti: pt: 17'31" Motaran, 23'30" Bresciani; st: 1'04" Antezza, 11'57" Glowka S., 14'40" e 17'34" Romero, 21'23" Glowka S.
Note: spettatori: 400 circa, con rappresentanza di tifosi lodigiani; espulso temporaneamente: Motaran; falli di squadra: 9-8 (pt: 3-5)

ISERLOHN
Tre punti che valgono doppio. Dopo l'“epica” vittoria casalinga contro il Vic, l'Amatori si impone anche in Germania e vola al comando della classifica nel Girone D di Eurolega. Grazie al pareggio in terra catalana tra Vic e Benfica infatti i lodigiani allungano in cima alla graduatoria del quadrangolare mettendo un piccolo mattoncino sul possibile passaggio del turno.
Ma non si pensi che sia stato tutto facile, perché l'Iserlohn non ha fatto la vittima sacrificale, anzi ha iniziato con ordine non permettendo ai giallorossi di trovare i varchi giusti per penetrare la propria difesa. In questo senso è stato cruciale il gol di Marco Motaran per spezzare l'equilibrio, che ha consentito ai giallorossi di affrontare con più tranquillità la gara senza più pensare al primo ko stagionale di martedì scorso in campionato contro il Breganze.
Marzella scioglie solo all'ultimo il dubbio legato all'esclusione di uno degli argentini e rinuncia a un Platero desideroso di recuperare energie dopo il fiammante avvio di stagione. Dunque il coach pugliese manda in pista il quintetto formato da Losi, Motaran, Montigel, Romero e Antezza. L’avvio non è dei più facili, perché l'Iserlohn si dispone bene in pista creando qualche grattacapo agli avversari soprattutto nelle rotazioni dietro porta. Il primo sussulto arriva dopo una decina di minuti da una triangolazione bellissima Montigel-Romero-Antezza ma Patrick Glowka (portiere della nazionale tedesca) replica alla grande. Un paio di occasioni da una parte e dall'altra, poi arriva forse il momento più difficile per i lodigiani che scoprono parecchio il fianco. Per fortuna i padroni di casa non ne approfittano: Milewski perso da Romero in area si mangia un'occasione ghiottissima, Patrick Glowka compie un altro miracolo su Motaran, poi Pereira si divora un gol con l'Amatori completamente sfasato in difesa. A togliere le castagne dal fuoco nel momento più critico ci pensa Marco Motaran, che sfrutta un bel movimento dietro porta di Romero (come faceva ai tempi dell'Ash con Bertran) e insacca. Continue occasioni da una parte e dall'altra, poi a raddoppiare, quando meno te l'aspetti, è Gigio Bresciani, opportunista da posizione defilatissima a utilizzare la schiena del portiere avversario per far carambolare la sfera oltre la riga.
In vantaggio di due reti l'Amatori può andare al riposo più tranquillo: una serenità che si vede subito a inizio ripresa quando Antezza fa tutto da solo e mette a segno un gol da manuale. Al 10' Romero conquista un rigore che poi Antezza spreca, 3' più tardi la situazione si ribalta e Sebastian Glowka dal dischetto non fallisce (1-3). Poco male, perche al quarto d'ora, mentre gli arbitri alzano entrambe le braccia per segnalare l'imminente infrazione dei secondi, fiammata dalla distanza di Bresciani e deviazione vincente di Romero. L'argentino fa tutto da solo per il 5-1, poi Sebastian Glowka mette a segno la personale doppietta con un tiro dalla distanza sul quale Losi non è impeccabile. Fischia la sirena, l'Amatori ha “conquistato” anche la Germania, ora - il 21 gennaio - non resta che vendicare l'eliminazione dell'anno scorso in Coppa Cers da parte del Benfica, dopodiché sarà lecito sognare.

Aldo Negri

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.