la formula Prima fase a gironi, poi eliminazione diretta Al campionato del mondo maschile partecipano 16 squadre suddivise in 4 gironi. Nella prima fase le squadre di ciascun girone si affrontano in gare di sola andata per determinare la classifica finale. In caso di parità in classifica si considera il risultato dello scontro diretto e, se necessario, la differenza reti. Le prime due classificate accedono agli ottavi di finale, mentre le ultime due accedono al tabellone dal 9' al 16' posto. Nella prima fase è ammesso il pareggio e le partite terminano sempre dopo i due tempi regolamentari Nella seconda fase si procede ad eliminazione diretta con quarti di finale, semifinale e finali. Le squadre che persono i quarti di finale giocheranno per le posizioni di rincalzo in modo da arrivare a disputare una finale per ogni posizione della classifica. Nella seconda fase non è ammesso il pareggio e al termine dei tempi regolamentari si disputano supplementari e tiri di rigore. La squadra prima classificata si fregia del titolo di campione del mondo. Le squadre classificate al quattordicesimo, quindicesimo e sedicesimo posto retrocedono nel gruppo mondiale B. |
Campionato del Mondo A - San Josč 2005 - Seconda fase A
|
Pagine speciali Coppa Latina U23 Italia 2006 Mondiali Senior A USA 2005 Europei Juniores Spagna 2005 Europei Giovanili Francia 2005 Mondiali Under 21 Argentina 2005 Europei U19 femminili Spagna 2005 Risultati e classifiche Play off scudetto Serie A1 Serie A2 Play out A1/A2 Coppa Italia Coppa di Lega A2 Serie B - Girone A Serie B - Girone B Serie B - Girone C Serie B - Girone D Serie B - Girone E Serie B - Final Six Coppa di Lega B Campionato femminile Settore Giovanile Coppe europee Champion's League Coppa Cers Coppa Continentale Campionati esteri Spagna Portogallo Svizzera Francia Germania |