la
formula Play off per otto squadre di A1 e due di A2. Il campionato di serie A1, al quale partecipano 14 squadre, è diviso in due fasi. Nella prima fase, la regular season, le partecipanti si affrontano in gare di andata e ritorno per determinare una classifica finale in base alla quale verrà organizzata la seconda fase. La regular season inizia il 15 ottobre 2005 e si conclude l'1 aprile 2006. In caso di parità tra due o più squadre al termine della prima fase la classifica verrà stabilita tenendo conto nell'ordine dei punti conseguiti negli scontri diretti, della differenza reti negli scontri diretti, della differenza reti complessiva, del maggior numero di reti segnate complessivo. Nella seconda fase le prime otto squadre classificate giocano i play off scudetto, ai quali partecipano anche la prima e la seconda classificata della serie A2. Nei play off le squadre si affrontano ad eliminazione diretta in confronti al meglio delle tre partite fino alla determinazione della squadra campione d'Italia. Le squadre che occupano gli ultimi due posti della classifica al termine della stagione regolare retrocedono direttamente in serie A2, mentre le squadre classificate all'undicesimo e al dodicesimo posto affronteranno rispettivamente la quarta e la terza classificata della serie A2 nei play out per la permanenza in serie A1 (sempre al meglio delle tre partite). La squadra campione d'Italia e le due migliori classificate nella regular season conquistano il diritto a rappresentare l'Italia nell'Eurolega 2006-2007. Sempre in base alla classifica della regular season si determinano le tre squadre che disputeranno la coppa Cers 2006-2007. |
Play Out A1-A2
|
Pagine speciali Coppa Latina U23 Italia 2006 Mondiali Senior A USA 2005 Europei Juniores Spagna 2005 Europei Giovanili Francia 2005 Mondiali Under 21 Argentina 2005 Europei U19 femminili Spagna 2005 Risultati e classifiche Play off scudetto Serie A1 Serie A2 Play out A1/A2 Coppa Italia Coppa di Lega A2 Serie B - Girone A Serie B - Girone B Serie B - Girone C Serie B - Girone D Serie B - Girone E Serie B - Final Six Coppa di Lega B Campionato femminile Settore Giovanile Coppe europee Champion's League Coppa Cers Coppa Continentale Campionati esteri Spagna Portogallo Svizzera Francia Germania |