Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Vicenza in Angola col settebello


La nazionale italiana è quasi completamente costituita da atleti berici, da Gnata a Nicoletti e De Oro. Domenica l'esordio ai Mondiali col Mozambico. Gli azzurri puntano al passaggio di turno.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 22/09/2013 - 09:44

È una Nazionale indubbiamente a trazione vicentina quella che a breve affronterà la 41a edizione dei Mondiali in calendario a Luanda (Angola). Sono infatti ben 7 su 10 gli atleti di casa nostra. Una percentuale alta, che poteva essere ancor più eclatante se il ct Massimo Mariotti proprio alla fine del secondo raduno non avesse rispedito a casa Mattia Ghirardello, il più giovane fra i giocatori di movimento, puntando su atleti di maggiore esperienza. Resta comunque significativa la scelta complessiva di Mariotti che, mai come ora, aveva puntato così forte sul Vicentino. Il debutto è in programma domenica, alle 21, contro il Mozambico. Questa e le altre due partite degli azzurri nei quarti saranno trasmesse in diretta da RaiSport2. Nei giorni scorsi, a Viareggio, la Nazionale ha giocato alcune partite amichevoli contro squadre di serie A1 (Sarzana, SPV Viareggio e Prato). Oggi gli azzurri atterreranno a Luanda dove resteranno un paio di giorni. Giusto il tempo per un paio di allenamenti domani, giorno in cui saranno ricevuti all'Ambasciata d'Italia in Angola, e per la cerimonia inaugurale del Mondiale alla Luanda Arena in programma venerdì. Sabato ci sarà il trasferimento in aereo da Luanda a Namibe e, finalmente, domenica gli azzurri scenderanno in pista per l'esordio. Intanto a Namibe è tutto pronto per accogliere le otto nazionali dei gruppi B e C. Nei giorni scorsi sono stati inaugurati il nuovo aeroporto “Yuri Gagarin” e l'Hotel Infotur dove alloggeranno anche gli azzurri. Già pronto anche il nuovo palasport da oltre 3mila posti che si chiama “Welwitschia Mirabilis” in omaggio a una pianta diffusa nel deserto del Namib. Quella prossima al debutto africano è una Nazionale che deve recuperare credibilità dopo le ultime deludenti prestazioni sia negli Europei che ai Mondiali. Nei dieci salta subito all'occhio la quasi totale assenza di giovani (se si vuole l'unica eccezione riguarda Ambrosio), al contrario di quanto è successo per le avventure recenti. E questo deve far riflettere molto società e addetti del settore. Il buco generazionale di dodici anni non dà assolutamente segno di volersi riempire. Tra le avversarie dell'Italia quella che reca più preoccupazione è il Mozambico. La formazione affidata al C.T. Queiroz è in Portogallo da diversi giorni e nelle ultime gare ha perso 4-3 con lo Sporting (reti di Federico Saraiva, Escudeles e Bruno Pinto) e successivamente ha vinto 4-2 contro il Sintra (doppietta di Mario Rodrigues, poi Nuno Araujo e Escudeles). Nei prossimi giorni continuerà la preparazione con altre amichevoli (contro Paço d'Arcos, Oeiras e Benfica). Obiettivo degli africani: emulare l'incredibile quarto posto di San Juan 2011. Se l'Italia sarà all'altezza della situazione, però, la qualificazione alle semifinali non dovrebbe sfuggire. Vale allora la pena di mettere il naso anche negli altri gruppi dove ci sono avversari ben più accreditati. La Spagna campione del Mondo ha sconfitto nel CAR di San Cougat (il centro di addestramento delle selezioni iberiche) il Lleida per 10-2. In una gara disputata con le stesse modalità degli Azzurri (tre tempi da 20' l'uno) Feriche ha schierato il quintetto titolare con Sergi Fernandez, Gual, Bargallò, Adroher e Gil e solo nella seconda parte ha inserito Torner, Toni Perez, Selva e Barroso. Di queste Furie Rosse c'è d'aver paura per davvero. Appena mezzo scalino sotto sono ancora brividi. Il Portogallo nell'ultima amichevole ha sconfitto il Turquel con il punteggio di 4-3 nei classici cinquanta minuti: in gol l'inesauribile Viana con una doppietta, Diogo Rafael e Valter Neves. L'Argentina di Giuliani ha modificato i propri piani all'ultimo istante. La partenza per la Spagna, dove avrebbe dovuto partecipare ad una tournee, è stata annullata all'ultimo momento. La preparazione proseguirà a San Juan, anche se le polemiche nella federazione sudamericana non mancano, soprattutto perché non è emersa la motivazione ufficiale dell'annullamento della trasferta. Nell'ultimo impegno amichevole disputato, l'Albiceleste ha battuto 6-1 l'Under 20 in un test all'Aldo Cantoni. Da tenere in dovuta considerazione i 'galletti' d'Oltralpe. Chi vive sulle ali dell'entusiasmo per l'argento conquistato nell'Europeo U17 è la Francia, che debutterà contro l'Argentina domenica 22 a Namibe. Il c. t. Fabien Savreux ha diramato i dieci convocati: Audelin, Guibot, Roux, Weber, Garcia (capitano), Le Roux, Morales, David, Nedder ed il portiere Tanguy. L'Italia è nel girone D in compagnia di Colombia, Stati Uniti e Mozambico. Le prime due formazioni di ogni girone accedono ai quarti di finale, che si disputeranno nella capitale angolana Luanda.

Giannino Danieli

Parole chiave: Nazionale, Nazionale Senior, Mondiale Senior,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.