Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Velazquez ha già l’antidoto per Valdagno


Il difensore dell’Amatori “anticipa” la finale di Supercoppa di sabato 13: «Per i veneti non sarà facile». «Si gioca con una pallina sola: per Nicolia e Gil sarà un problema...».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 04/10/2012 - 15:29

LODI
Finito il tempo delle polemiche “Mono” Velazquez è pronto a lanciare la sfida al Valdagno. «Non vedevo l'ora di arrivare, purtroppo tanti problemi hanno costretto me e Platero ad arrivare solo due giorni fa, ma ormai questo è passato - racconta il "colosso" argentino dell’Amatori -. Adesso finalmente sono a Lodi, mi sento bene e in forma. Mi sono già allenato con la squadra e non vedo l'ora di dimostrare a tutti quello che io e i compagni possiamo fare».
Con l'arrivo dei due "gauchos" la truppa giallorossa è finalmente al completo e Pino Marzella può cominciare a plasmare la nuova creatura in vista della Supercoppa del 13 ottobre a Valdagno. Il tempo a disposizione dell’allenatore pugliese non è molto, ma la qualità della rosa e la grande voglia di continuare a vincere, dopo il trionfo in Coppa Italia dello scorso anno, infondono comunque un certo ottimismo all’ambiente. E a contribuire pensa proprio l'ultimo arrivato, il grande "colpo" del mercato estivo giallorosso, quel Mariano Velazquez pronto a portare all’Amatori la sua esperienza e il suo carisma.
Il capitano della nazionale argentina vicecampione del mondo racconta che Amatori ha trovato al suo arrivo: «Si vede che i ragazzi hanno fatto un bel lavoro, ma anche io e Matias in Argentina non ci siamo quasi mai fermati e siamo rientrati in Italia in buone condizioni - racconta Velazquez -. Ho parlato con Marzella, l'ho sentito molto carico e pronto a farci apprendere le sue idee e i suoi concetti tattici che poi dovremo mettere in pista. Siamo una bella squadra, non ci resta che trovare il giusto amalgama per esprimerci al meglio a cominciare già da sabato prossimo a Valdagno».
Già, il Valdagno, lo squadrone campione d'Italia impreziosito dai supercolpi Sergio Silva e Pedro Gil che tra poco più di una settimana contenderà ai giallorossi il primo trofeo della stagione: «Sarà una bellissima partita - prevede Velazquez -. Il Valdagno è senza dubbio una grande squadra, in estate ha comprato due grandi nomi ed è favorito. Ma a tavolino è una cosa, poi è la pista che darà il suo responso e lì si gioca cinque contro cinque e per vincere si deve sudare 50 minuti. E poi penso che anche loro dovranno temerci, perché siamo un'ottima squadra che può battere chiunque. State certi che per il Valdagno non sarà una partita facile».
Ma come si fermano due fenomeni come Nicolia e Pedro Gil? Velazquez, che dell'argentino è compagno di nazionale e contro lo spagnolo ha giocato anche l’ultima finale mondiale, prova a dare la sua ricetta: «Scherzando con i compagni l’altra sera in pista ho detto che si giocherà con una pallina sola e che per loro due potrebbe essere un problema... Questo perché sia Carlos che Pedro amano portare palla, fare i numeri e puntare la porta, ma gioco forza se la dovranno dividere. Io penso che la grande forza del Valdagno, avere in rosa grandissimi campioni, potrebbe anche rivelarsi il suo punto debole, perché sono giocatori abituati a giocare quasi tutta la partita e quando dovranno stare fuori potrebbero anche non prenderla bene: dovrà essere bravo l'allenatore a gestire la situazione per farli rendere al meglio. Noi dovremo avere una difesa molto compatta e stretta per non lasciare spazi a gente che, se li ha, può fare molto male. Se saremo bravi in questo potrebbe nascere una gara molto interessante per noi».
Firmato “Mono” Velazquez, il nuovo ministro della difesa giallorossa.

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.