Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Vecchi “nemici” sulla strada dell’Amatori


Sabato e domenica al “PalaBarsacchi” il quadrangolare con i versiliesi, il Novara e il Follonica. Il Viareggio dei Bertolucci rivale numero uno nella corsa alla finale.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 24/10/2012 - 11:57

LODI
Il Viareggio dei “vecchi” campioni, il Novara degli argentini, il Follonica dei giovani talenti. Sono questi i tre ostacoli che l'Amatori dovrà superare tra sabato e domenica per guadagnarsi l'accesso alla doppia finale di Coppa Italia che consentirebbe ai lodigiani di difendere il trofeo conquistato lo scorso dicembre. Tre ostacoli che si sommano alla difficoltà di giocarsi queste semifinali in territorio nemico, quel “PalaBarsacchi” che storicamente ai giallorossi ha regalato più delusioni che gioie, e che di conseguenza rendono questo concentramento ricco di insidie.
Il rinnovato Amatori di questa stagione si presenterà comunque in Versilia con i favori del pronostico: intanto in quanto detentore del trofeo e quindi, almeno in Coppa Italia, squadra da battere, poi per la rosa lunga e competitiva di cui può disporre il tecnico Marzella e infine in virtù dell'ottima prestazione, nonostante la sconfitta, in Supercoppa a Valdagno.
Sarà ancora una volta il Viareggio di Massimo Mariotti il principale contendente dei giallorossi sulla strada che porta alla finale. Il solito concentrato di campioni esperti e abituati a vincere, ma quest'anno la rosa è ridotta all'osso e l'età media molto alta potrebbe incidere giocando tre partite in 24 ore. La forza di Orlandi, la classe senza tempo di Mirko Bertolucci e i gol di Emanuel Garcia sono gli spauracchi maggiori dai quali dovranno guardarsi Losi e compagni, senza dimenticare la solidità di un Davide Motaran in costante crescita e la capacità del 43enne Alessandro Bertolucci di essere decisivo negli appuntamenti che contano. Il fattore campo poi potrebbe pesare e aumentare la pericolosità e le chance qualificazione della formazione bianconera.
Attenzione però al Novara, un nome che in riva all'Adda suona sempre come una minaccia, neopromosso sì, ma già capace di prendersi lo scalpo del Breganze nei quarti. Una squadra che poggia sulle spalle forti e solide del portierone ex Valdagno Juan Oviedo che con le sue parate è già stato decisivo sabato per mantenere il 2-1 con cui i piemontesi hanno sconfitto il Breganze e staccato il biglietto per le semifinali. Davanti a lui l'altro oriundo Juan Travasino fa da chioccia ai tre nuovi argentini Mario e Ricardo Rodriguez (autori dei due gol contro il Breganze) e Gonzalo Romero, semisconosciuti e forse proprio per questo meritevoli di particolare attenzione.
Meno chance sembra avere invece il Follonica dell'ex capitano giallorosso Franco Polverini, qualificatosi senza impressionare nei quarti. Gruppo giovanissimo, rimpolpato dagli spagnoli Valverde e Garcia Farran e che ha in Marco Pagnini la sua punta di diamante. Non dovrebbe dire la sua in chiave qualificazione, ma dopo la faticaccia cui costrinse l'Amatori negli scorsi play off, non può essere sottovalutato.
Oggi verrà ufficializzato il calendario delle gare che, da alcune anticipazioni fuoriuscite ieri, dovrebbe avere Novara-Follonica come match d'apertura sabato alle 19, seguito alle 21 dalla supersfida Viareggio-Amatori. Domenica mattina, ore 10, i giallorossi se la dovrebbero vedere con il Follonica, a seguire Viareggio-Novara, quindi in serata alle 19 Amatori-Novara e chiusura alle 21 con Viareggio-Follonica.

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Coppa Italia, Semifinali, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.