Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno-Follonica apre una stagione ricca e incerta


Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/09/2010
Tocca al Palalido di Valdagno fare da palcoscenico al primo appuntamento ufficiale della nuova stagione hockeystica italiana.
Questa sera, in diretta su Raisport 1 a partire dalle ore 21 (arbitri il novarese Eccelsi e il vicentino Parolin), si assegna la Supercoppa Italiana tra i campioni d'Italia e padroni di casa del Valdagno e i detentori della coppa Italia, il nuovo Follonica del tecnico spagnolo Sucarrats.
Si riprende esattamente da dove ci eravamo lasciati lo scorso 8 giugno, con i vicentini a festeggiare il loro primo scudetto e a dichiarare conclusa l'era del grande Follonica capace di vincere tutto.
Si riprende da qui, ma con molte novità.
L'estate ha cambiato molte delle carte in tavola. Se il Valdagno ha confermato le proprie ambizioni con gli arrivi di Travasino, Antezza, Panizza e Marozin in panchina, il Follonica ha vissuto la sua estate più difficile, riuscendo a stento a trattenere Mariano Velazquez, ma perdendo per strada Molina, Bresciani, Tosi e Fontana. Il ritorno di Pagnini e la forzata promozione dei giovani del vivaio (interessanti, ma con poca esperienza) consente ai maremmani di affrontare una stagione che si annuncia molto difficile.
La sfida di questa sera tra Valdagno e Follonica appare dunque tutta in discesa per i padroni di casa. Ma non sarà così nè la coppa Italia che inizia nel prossimo week end, nè il campionato che parte il 16 ottobre.
Se la stella del Follonica potrebbe non essere più in grado di splendere, altre piazze hanno riempito il vuoto. Prima su tutte Viareggio che punta su Massimo Mariotti, ma anche le lombarde Lodi e Seregno avranno modo di recitare un ruolo da protagoniste.
Ora, però, il tempo delle parole è dell'hockey virtuale è finito. Da stasera parla la pista.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.