L’Hockey La Mela Montale, ci riprova. La società gialloverde, ancora griffata United Symbol, affronterà il prossimo campionato di serie B con l’obiettivo di ritornare in A2. La squadra si ritroverà per la preparazione a Montale, alla fine di agosto. Innanzitutto, ci sarà un cambio sulla panchina: a guidare la squadra sarà Davide Malagoli, richiesto con insistenza dalla dirigenza, mentre l’ex mister, Nicolas Damiani, ritornerà a calzare i pattini e si unirà alla squadra, mettendosi a disposizione del nuovo coach.
Malagoli, nato e cresciuto hockeysticamente nell’Amatori Modena sotto l’esperta guida di Aldo Baraldi, ha poi vestito diverse volte la maglia della Nazionale, facendo esperienze anche fuori dai confini modenesi, avendo giocato a Reggio, Salerno, Viareggio, Prato e Scandiano. Nei prossimi giorni, Malagoli sosterrà gli esami per conseguire il terzo livello di allenatore, che gli consentirà di sedere sulle panchine della serie A. Per ciò che riguarda l’organico dello United Symbol La Mela, le novità oltre al reinserimento di Damiani, riguardano il ritorno tra i pali dell’esperto Davide Golinelli e in esterno di Davide Ferri dopo un anno sabatico. Ritornano poi a vestire la casacca gialloverde, Massimo e Luca Volpari in rientro dal prestito alla UVP Villa d’Oro. Dunque, la formazione pare essere già al completo, coi portieri, Golinelli, Torricelli e Palmieri, mentre gli esterni saranno, Biolchini, Barbieri, Damiani, Ferri, Marco Farina, Luca e Massimo Volpari, Tagliazucchi e Foligno. Si è aperta una trattativa anche con Daniele Uva, ma che sicuramente andrà per le lunghe.
«Se lo avrò in squadra - ha detto il mister Malagoli - sarà un valore aggiunto, ma sono certo che l’attuale rosa a disposizione è già un bel gruppo unito e con le potenzialità per raggiungere gli obiettivi stagionali».
Sul fronte societario, La Mela Montale è fra le prime società ad aver aderito con piacere ed entusiasmo al progetto del Roller Modena, sia con la sezione hockey che col pattinaggio artistico, cresciuto quest’ultimo in quantità e qualità, grazie ai suoi allenatori, gli ex campioni del mondo, Enrica e Gabriele Gasparini.
Alessandro Rossi