Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Una rosa carica di entusiasmo


Il ct Mariotti prepara all’Europeo la Nazionale puntando sul ricambio generazionale.

Scritto da Il Tirreno Grosseto - Pubblicato il 28/08/2012 - 11:16

CASTIGLIONE
Massimo Mariotti, l’allenatore della Nazionale Italiana di hockey che in questi giorni si sta preparando per l’Europeo di Paredes in Portogallo, dividendosi fra il velodromo di Grosseto e la pista del Casa Mora di Castiglione, non è certo il tipo che lascia niente al caso. Dopo aver conquistato un onorevole quinto posto ai mondiali argentini di San Juan lo scorso anno, che hanno rimesso l’Italia fra le migliori squadre internazionali, ora ci riprova con la rassegna continentale, puntando su un cambio generazionale di giocatori.
Una rosa piena di gioventù e entusiasmo, caratterizzata da tre rinforzi italo-argentini (Ambrosio, Nicolas e De Oro), da inserire nel progetto “2015”, quando il mondiale potrebbe approdare proprio in Italia. Per Mariotti è iniziato dunque un lavoro duro, pieno di preoccupazioni, capitato tra l’altro nel bel mezzo di una “bufera” federale, con il rinnovo del consiglio alle porte che molte tensioni ha comunque generato. L’allenatore dell’Italia come è suo costume non ha fatto sconti a nessuno, mettendo il lavoro al primo posto, badando sempre e comunque al sodo.
Almeno un paio gli allenamenti giornalieri: la mattina al velodromo con la serie di ripetute sulle lunghe distanze. Nel pomeriggio al Casa Mora, in collaborazione con l’Hockey Club Castiglione che ha fornito l’attrezzatura necessaria, mettendosi a completa disposizione della Nazionale. Mariotti insiste molto nel gesto tecnico e con il poco tempo a disposizione cerca di affinare quegli schemi che in una rassegna come l’Europeo possono risultare decisivi. Nel gruppo azzurro ci sono state però delle defezioni: il portiere Alberto Losi (Lodi) ha dovuto declinare la chiamata a causa dello studio, per infortunio invece sono tornati a casa Mattia Cocco (Valdagno, distorsione alla caviglia nei play off e non ancora guarita), e Mattia Ghirardello (Breganze, probabile pubalgia).
Per rimpinguare il gruppo Mariotti ha chiamato così il portiere del Follonica Giovanni Menichetti, e l'ex Spv Viareggio Alessandro Verona, classe 1995, passato in queste ore al Forte dei Marmi. L’Italia esordirà nel 50º campionato Europeo a girone unico (sette le nazionali presenti), domenica 9 settembre alle 17,15 contro l’Inghilterra (prevista la diretta televisiva su Raisport 2). Poi in sequenza contro la Spagna, il Portogallo, la Germania, la Francia e la Svizzera. L’obbiettivo realistico è sicuramente quello di salire sul podio dopo l’ultimo bronzo conquistato a Oviedo.

Enrico Giovannelli

Parole chiave: Nazionale, Nazionale Senior, Europei Senior,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.