ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Bertagnin, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Jorge Valverde
F.C. PORTO: Bosh, Fernandes, Azevedo, Ventura, Garcia, Costa, Moreira, Silva, Gil, Magalhaes. All. Franklim Pais
Arbitri: Vidal e Ribò (Spagna); aus. Nicoletti
Reti: pt 157 Ventura (P), 1400 Nicolia (IV); st 406 Raed (IV), 505 rig. Rigo (IV), 8 Gil (P), 1015 Pranovi (IV), 1508 Azevedo (P), 1853 Tataranni (IV).
Il Porto si inchina a una Isello da leggenda. I biancocelesti di Valverde, trascinati da una Curva Nord strepitosa, hanno vinto più di quanto non dica il risultato ed hanno così centrato il primo posto in solitudine nel girone D e, con questo, pure laccesso diretto alla Final Six.
Via con il Porto su Bosh, Azevedo-Moreira e Gil-Ventura che fanno da stantuffo. I portoghesi fanno una zona mista. La Isello parte con Oviedo, Pranovi-Rigo e Tataranni-Nicolia raccolti a quadrato assai stretto e pronti alla rimessa. All157 il Porto improvvisamente passa: assist dal lato sinistro dellarea e diagonale raccolta al volo da Ventura che mette fra pattino di Oviedo e montante. La Isello schiuma rabbia e va vicinissima due volte al gol: al 5 con Nicolia e al 7 con Tataranni. Assistito anche da buona sorte questo Porto. Al 10 annullato un gol a Tataranni. Penetrare non è facile, i portoghesi in difesa raddoppiano e a volte triplicano. Al 1314 blu diretto a Ventura, Tataranni si fa parare la punizione di prima, ma in power play Nicolia riesce a insaccare (14). E al 1530 brividi per un montante colpito da Gil. Poi al 2337 è rigore per il Porto, ma Oviedo para la botta di Ventura.
Ripresa. Ci sono Oviedo, Rigo-Motaran, Nicolia-Raed. Dallaltra parte Bosh, Moreira-Azevedo, Gil-Ventura. Porto preme, ma Isello è spesso più pericolosa. E al 406 una bordata diagonale di Raed fora Bosh. Poi al 505 su rigore Rigo timbra proprio allincrocio il 3-1. Con Oviedo che continua a sfornare miracoli. Ma al 754 (decimo fallo di squadra) non può nulla sulla punizione di prima di Gil. All830 palo pieno di Motaran. Isello infuriata e scatenata, al 1015 mette in vetrina un Pranovi stratosferico: penetrazione imperiosa fra due difensori e pallina allincrocio: 4-2. Il Porto rimerge al 1508: Azevedo appena fuori area si gira e insacca fra una selva di gambe. Ma cè una Isello scatenata: in contropiede Nicolia serve a Tataranni, botta al volo e palla nel sacco. Al 1909 cè rigore per il Porto, ma Oviedo incanta Ventura. Al 2041 decimo fallo di squadra del Porto, ma Bosh sventa la punizione di Nicolia. Poi al 2054 quindicesimo fallo di squadra della Isello, ma Oviedo è un mago sulla punizione di Ventura. Finisce con la Isello in attacco e un un tripudio generale da notti di magia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.