Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un pareggio per 0-0 che non cambia il futuro del Ciabatti


Castiglione e Seregno combattono per tutta la gara, ma alla fine i portieri delle due parti sono i veri vincitori. Per i padroni di casa è un punto che vale la salvezza matematica; per il Castiglione è tutto rinviato allo scontro diretto dell'ultima giornata.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 26/03/2007
HOCKEY SEREGNO: Stefano Frizzo (Gialuigi Dorelli); Marco Maiocchi, Marco Divera, Massimo Caneva, Luca Marchini, Maxmiliano Ruben Salinas, Matteo Mariani, Giacomo Cascella, Alessandro Grassi. All. Paolo Boso.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Matteo Armeni (Stefano Saccocci); Gianni Pinzuti, Matteo Migliorini, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Riccardo Salvadori, Andrea Marangoni. All. Maurizio Pericoli.
ARBITRO: Corponi di Trissino.
Note: spettatori 400 circa, espulsione temporanea, 2', per Alessio Pericoli 0


La penultima giornata del campionato di A2, ha riservato un inaspettato pari senza reti per il quintetto di Maurizio Pericoli, contro il Seregno a caccia di punti salvezza.
E se non è risultato storico poco si manca. Negli annali recenti infatti, mai il Castiglione aveva chiuso una partita in parità senza reti.
Il nulla di fatto contro la formazione lombarda di Paolo Boso, come detto, lascia invariato il destino del Castiglione. Come nei pronostici della vigilia, la rivale del Castiglione per la conquista del secondo posto utile per andare in serie A1, il Lodi, ha battuto il Thiene. E tutto è rimandato al lo scontro decisivo di sabato prossimo, quando il Casa Mora sarà il teatro della sfida stellare che vale la promozione proprio fra maremmani e lombardi, la seconda e la terza del campionato distanziate di un solo punto. A Seregno, aldilà del risultato senza gol, è stata una gran partita. Sugli scudi sicuramente i due portieri. Matteo Armeni per il Ciabatti e Stefano Frizzo per i padroni di casa, hanno disputato una gara perfetta, risolvendo in molte circostanze situazione intricate ed esaltandosi nei momenti topici del match. Il Ciabatti ha iniziato con il solito quintetto delle ultime settimane: davanti a ragno Armeni, Migliorini-Bracali e Salvadori- Marangoni. Il Seregno ha replicato affidandosi alla verve di Marco Divera, bomber del campionato e vero spauracchio della difesa maremmana, visto che all'andata, seppur il suo Seregno uscÏ sconfitto, mise a segno ben 5 gol.
Le due squadre hanno badato soprattutto a non scoprire il fianco ai contropiedi, cercando di assestare i colpi al momento giusto. Da segnalare però, la grande occasione per Massimo Bracali, che praticamente a porta vuota ha graziato Frizzo, nell'azione da rete più nitida della prima frazione. Agli attacchi del Seregno, il Ciabatti ha sempre risposto, con le varie conclusioni di Marangoni, Migliorini e poi di Martelli e Pinzuti. Nella ripresa ancora emozioni. Marangoni aveva l'occasione con la punizione di prima: Frizzo si esaltava e parava la conclusione del secondo marcatore del torneo cadetto. Dall'altra parte solita opportunità per la stecca di Divera: Armeni vedeva sfilare fuori la pallina. Negli ultimi minuti la tensione cresceva. Il Seregno alla vana ricerca del gol, con il Ciabatti capace di controllare agevolmente e portare a casa il punto che lascia invariate le possibilità promozione. Sabato prossimo in 50' gli appassionati potranno gustarsi una gara ad alta tensione, con il Castiglione, come lo scorso anno, che potrà tentare l'impresa di ritornare dopo una quindicina d'anni nel massimo campionato. E questa volta potrebbe bastare anche solo un pareggio.

Facce comunque soddisfatte nel dopo partita di Seregno in casa Ciabatti. Il presidente-allenatore Maurizio Pericoli analizza cosÏ la gara: "Gran bella partita. Portieri sicuramente protagonisti, che hanno parato tutto e forse anche di più. Per noi questo pareggio non cambia la situazione in classifica. Anche se avessimo vinto, per sabato prossimo non sarebbe cambiato niente. Il Lodi dovrà per forza venire a fare una gara d'attacco e noi basterà anche un pari per raggiungere la promozione".
Il pensiero è già proiettato agli ultimi 50' della stagione: "Sarà una settimana intensa quella che ci attende. Ai ragazzi - conferma Pericoli - chiederà la massima concentrazione e di dare tutto. E faccio fin da adesso un appello al pubblico, perchè venga a sostenerci in una partita fondamentale per la nostra storia".

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.