Un argento e un bronzo per lEmilia Romagna al Trofeo delle Regioni
Bilancio lusinghiero per lhockey giovanile emiliano romagnolo, impegnato dal 22 al 24 aprile nel Trofeo delle Regioni Raul Micheli di Follonica. Nel confronto con le selezioni di categoria delle altre regioni, le squadre emiliane hanno ottenuto un secondo e un terzo posto, bissando il risultato ottenuto nelledizione dello scorso anno.
Scritto da Correggio Hockey
- Pubblicato il 25/04/2006
Con una differenza non da poco,però. Lo scorso anno, infatti, non parteciparono le rappresentative del Veneto che questanno si sono accaparrate ben tre ori su quattro, ai quali va aggiunta una medaglia dargento. Il risultato dellhockey su pista giovanile emiliano è quindi di quelli da incorniciare.
La medaglia dargento è arrivata dalla rappresentativa under 23 guidata dal reggiano Stefano Poli e composta dai portieri Origlia (Amatori Reggio) e Lucchi (Modena) e dagli esterni Bonucchi, Amaini e Gasparini (Correggio), Manfredini (Modena), De Pietri e Paltrinieri (Villa Oro Modena), Chiarella (Suzzara), Ferri (Montale). Dopo aver perso di misura la gara desordio contro la Toscana (3-4), gli emiliani hanno compiuto una vera e propria impresa mettendo in seria difficoltà e costringendo al pareggio la corazzata veneta (2-2) e hanno chiuso il girone battendo per 2-1 la Basilicata. La doppia sconfitta della Toscana contro Basilicata e Veneto ha regalato ai nostri il secondo posto alle spalle proprio dei veneti.
La medaglia di bronzo è invece venuta dalla squadra allievi guidata dai correggesi Juri Ialacci e Mattia Montanari e composta dai portieri Morlini (Correggio) e Pellacani (Mirandola) e dagli esterni Mangano, Orfei e Sologni (Correggio), Benatti, Giovanelli, De Tommaso e Bassoli (Mirandola), Volpari (Montale), Beato (Modena). Gli allievi, dopo aver chiuso al secondo posto il girone di qualificazione vincendo contro Piemonte (6-1) e Campania (11-1) e perdendo contro il Veneto (1-4), hanno perduto la semifinale contro la Toscana per 3-1 e conquistato la finale per il 3° posto battendo ai rigori la Liguria, vendicando così la sconfitta dello scorso anno quando i liguri vinsero la stessa sfida che valeva loro di categoria. Loro nella categoria allievi è andato al Veneto che ha preceduto la Toscana.
Una terza medaglia sarebbe potuta arrivare dalla categoria primavera (nella quale militava il correggese Alessandro Malavasi), battuta in semifinale dal Veneto e sconfitta nella finale per il 3° posto dalla Toscana soltanto ai rigori ad oltranza. Questa è la sola categoria in cui la medaglia doro è sfuggita alVeneto che in finale è stato sorprendentemente battuto dalla Liguria che ha conquistato il suo primo oro di sempre al Trofeo delle Regioni in questa categoria.
Fuori nelle qualificazioni, invece, la selezione juniores che non ce lha fatta a raggiungere le semifinali. Anche in questa categoria successo del Veneto davanti a Toscana e Liguria.
Complessivamente lhockey su pista giovanile emiliano ha dimostrato nuovamente segni di crescita e, anche se lascuola veneta resta per ora inavvicinabile, il divario dalla Toscana si è invece ulteriormente ridotto. LEmilia è oggi tra le prime quattro regioni dItalia grazie soprattutto al lavoro di chi in questi 10 anni ha investito pesantemente e continuativamente sul settore giovanile come ha fatto Correggio Hockey che va orgogliosa di questi lusinghieri risultati.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.