Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un Amatori tutto grinta rimonta il Prato nel finale: buon pareggio all’esordio


Un ottimo Franco Platero rimedia due volte ai rigori di Amato, poi sono Illuzzi e De Rinaldis a firmare il 4-4.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 14/10/2013 - 08:28

PRATO: Dal Zotto, Amato, Saavedra, Malagoli, Bianchi;; Manai, Rossi. ne: Cacciatore, Zucchetti, Ciampi. All.: Bernardini
AMATORI SPORTING LODI: Dal Monte M., Platero, Illuzzi, Brusa, De Rinaldis;; Curti, Ostagoli. ne: Dal Monte F., Luppi, Bernabè. All.: Belli
ARBITRO Tartarelli e Strippoli di Bari
RETI pt: 9'48" Amato, 17'50" Platero, 23'32" Amato; st: 2'45" Platero, 12'15" Amato, 13'48" Saavedra, 16'36" Illuzzi, 20'32" De Rinaldis
NOTE spettatori 200 circa con folta rappresentanza lodigiana; espulso temporaneamente Dal Monte M.; falli di squadra: 11-6 (pt: 6-4).

PRATO
Ridimensionato nei nomi forse, ma non nel carattere. Il verdetto emanato dal "PalaRogai" di Prato è momentaneamente questo: ancora presto per bollare giudizi definitivi sia in positivo che in negativo, ma dopo i primi 50 minuti di pista la sensazione è di una squadra umile ma battagliera, educata fuori dal cancelletto ma ruvida quando le rotelle vanno sotto la suola del piede. Il nuovo Amatori di Aldo Belli riparte da ragazzi volenterosi, da qualche giovanotto e anche da qualche scommessa. E la prima stagionale in campionato a Prato non è andata affatto male: ci sono diverse cose sulle quali ancora lavorare, ma la base sembra esserci. Già, perché se sui movimenti difensivi, il cinismo sotto porta o la finalizzazione ci si può lavorare, sulla grinta e sulla determinazione quelle no. Quelle bisogna averle a prescindere.
Sempre costretto a rincorrere, sotto di due reti a metà del secondo tempo, l'Amatori riesce a rimontare e a pareggiare con orgoglio, contro un Prato che sulla carta è una diretta concorrente per la salvezza. Dando un'occhiata ai singoli spicca su tutti ovviamente Franco Platero: il ragazzo è giovane ma in quanto a determinazione, spunti, grinta e anche realizzazione non si è fatto spaventare dall'esordio in Europa. Quasi tre gol (il terzo annullato in modo rocambolesco) che mettono in mostra un'atleta tignoso in fase difensiva e spigliato in attacco, una sorta di cocktail shakerato tra Montigel e suo fratello Matias, tanto per fare un esempio. Illuzzi è la chiave di sicurezza attorno alla quale si ruota, De Rinaldis è un combattente, mentre l'unico leggermente sotto tono è apparso l'ex novarese Brusa.
Pronti via e i lodigiani scheggiano due volte il palo con Platero e Illuzzi, poi ancora il capitano giallorosso scaglia un bolide rasoterra ma la sfera si schianta di netto contro la base del ferro. Subito dopo grave ingenuità di Mauro Dal Monte che in mezzo all'area aggancia Malagoli all'uscita da dietro porta e rimedia, oltre al sacrosanto rigore, anche il cartellino blu. Entra Ostagoli, ma Amato dal dischetto non perdona: 1-0 Prato. Brusa spreca a tu per tu con Dal Zotto, anche Saavedra e Malagoli se la devono vedere coi pali, poi Platero mette Brusa davanti al portiere ma ancora niente da fare. Traversa interna clamorosa di De Rinaldis, poi finalmente al 17' arriva il pareggio grazie a Platero, bravo ad allargarsi sulla destra e a sorprendere il portiere toscano con un diagonale. Sul finire del primo tempo Strippoli concede un rigore alquanto dubbio per atterramento di Platero ai danni di Rossi e Amato è un cecchino: 2-1.
La ripresa si apre con il fantastico spunto personale di Platero che fa tutto da solo e in tuffo trova il 2-2. L'argentino subito dopo troverebbe anche il vantaggio, ma Strippoli ravvisa un fallo sullo stesso giocatore e fischia proprio mentre la sfera sta per entrare in porta; così senza concedere il vantaggio annulla la rete e manda sul dischetto Platero, che però fallisce. Brusa non concretizza di nuovo, palo di Platero, poi l'Amatori sbaglia completamente i movimenti difensivi quando Illuzzi e Brusa raddoppiano su Saavedra lasciando Amato libero in mezzo all'area e il capitano del Prato una volta ricevuta la pallina non fatica a spedire alle spalle di Dal Monte. Uno-due micidiale al 13' quando il diagonale di Saavedra viene sporcato e sorprende dal Monte: 4-2 per i locali. Tutto sembra di nuovo compromesso, ma Illuzzi suona la carica centrando il settimo palo della contesa, ma De Rinaldis si conquista un rigore e il capitano lo trasforma. L'Amatori ora ci crede e attacca: nuova clamorosa traversa interna di Brusa, Illuzzi fallisce il tiro a uno del decimo fallo pratese, poi De Rinaldis firma il pareggio con un gol di rapina. Il bilancio finale? 4-4 in rimonta con otto ferri centrati, almeno un paio di gol regalati all'avversario e tanto tempo per migliorare. Se è vero che chi ben comincia...

Aldo Negri

Parole chiave: Serie A1, Giornata 1, Lodi, Prato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.