L’Amatori non ha difeso bene in inferiorità numerica. È quanto emerge da una statistica fatta dalla Lega hockey, che ha preso in considerazione lo scorso campionato. E se in media le 13 squadre della Serie A1 (escluso il Seregno, che si è ritirato a stagione in corso) hanno subìto 25 power play (praticamente uno a partita), per la squadra di Pino Marzella la statistica dice 20, quindi ben al di sotto della media. Ma mentre la percentuale realizzativa delle squadre in superiorità numerica è di 48,04%, i giallorossi in queste venti occasioni in cui si sono trovati a giocare in quattro contro cinque hanno incassato ben 12 gol, quindi con una percentuale del 60%.
Detto che in totale in Serie A1 (Seregno compreso) sono state decretate 331 espulsioni temporanee e che in queste occasioni sono stati realizzati 159 gol (con una media appunto del 48,04%), risulta che la squadra che ha difeso meglio in inferiorità è stata il Follonica di Polverini, che ha subìto solo due gol in 19 occasioni per una percentuale di 11,11%; a seguire Valdagno (8 in 28), Forte dei Marmi (10 in 32) e Viareggio (9 in 23), mentre l’Amatori nella speciale graduatoria è solo decimo.
Un’altra statistica interessante dello scorso campionato riguarda i tiri a uno subiti e anche in questo caso Montigel e compagni non hanno brillato: ne hanno subiti ben 14 e peggio di loro hanno fatto solo Sarzana (15), Molfetta (15), Follonica (16) e Seregno (17).