Ritorno dalla trasferta d'oltralpe soddisfacente per l'Hockey Trissino che, nonostante il risultato finale di 4-3, può contare sull'importante fattore campo del prossimo incontro. Le fasi eliminatorie di Coppa CERS si svolgono con incontri diretti di andata e ritorno, consentendo così possibili importanti recuperi tra le mura amiche.
Traumatica, nel vero senso del termine, la trasferta dellacompagine vicentina che durante il trasferimento in aeroporto ha subito un incidente automobilistico senza conseguenze gravi, ma con il difensore Ghirardello che ha accusato una contusione da verificare e Dal Monte inizialmente a mezzo servizio.
Passata la paura e giunti inquel di Saint-Omer, gli avversari francesi ed attualmente capolista nel campionato, si sono rivelati molto più latini del previsto, con molti atleti di nazionalità argentina e spagnola in pista. Il palasport gremito con quasi mille tifosi a supporto dei locali. Lo starting five del Trissino è quello collaudato: Nicoletti in porta, Ghirardello, Aguilar, Bertinato, Oruste.
L'SCRA St-Omer si rivela molto solido ed organizzato, sotto pressione la retroguardia italiana con Aguilar che fatica a sostenere il ritmo e Ghirardello che si rivela troppo cauto per timore delle contusioni subite il giorno precedente. Inaspettato il gol di Oruste al 7' che sblocca il risultato. Al 9', la reazione francese si trasforma nel pareggio di Matinan. Dopo due minuti il capitano Delgado raddoppia. Il Trissino conferma l'ormai cronica incapacità di realizzare le occasioni che si presentano, con Aguilar che manca il pareggio con un tiro diretto concesso al 14'. Dopo poco è la giovane speranza trissinese Greco che si veste da Babbo Natale e regala il 2-2 ai vicentini con un tap-in da manuale. La partita resta in equilibrio lo spazio di un minuto, quando Toni Sero riporta tranquillità neglia nimi francesi con il vantaggio di 3-2. Un battito d'ali ed è nuovamente Alberto Greco che realizza la sua doppietta ammutolendo la platea sul 3-3. Altri pochi secondi ed il Trissino ha la possibilità di una spallata micidiale con un tiro diretto che neppure Oruste riesce a realizzare, vanificando anche i due minuti di power play ed il possibile break in vantaggio prima della pausa.
Nella ripresa il St-Omer si rimette in cattedra e dimostra ai vicentini cosa si può fare con un rigore, 4-3 per i padroni di casa grazie ancora a Sero. Nicoletti timbra il cartellino e para un tiro diretto ai francesi. I ritmi sono sempre alti, ma nonostante ciò l'inferiorità numerica del Trissino non peggiora il risultato. Al 10' fallo dei francesi, l'incubo si ripete con Bertinato che non trasforma l'ennesima occasione di pareggio. Un ultimo penalty concesso ai locali non trova d'accordo Nicoletti che chiude la pratica bloccando il finale di 4-3.
Mediamente soddisfatto il mister Rigo che, nonostante le problematiche fisiche dei suoi atleti, riesce a limitare i danni in questa trasferta tutt'altro che facile. Per la chiusura dell'anno solare rimane l'ultima del girone di andata con il Trissino che ospita il Follonica, ultima possibilità per entrare nella final eight di Coppa Italia, sicura solo in caso di vittoria.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa Cers: Qualificazioni | Final 4
Eurolega donne: Qualificazioni | Final 4