Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Trissino, parte il ricorso. E sull´arbitro chiede lumi


Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 20/02/2013 - 18:37

TRISSINO - Aristite Cariolato
Con l´avvio del ricorso contro le squalifiche dell´allenatore Chiarello e Bertran (tre giornate e 300 euro di multa, per entrambi) e di Romero (due giornate e 150 euro di multa), la società ha chiesto anche l´apertura d´una inchiesta sull´operato degli arbitri. A tenere banco a Trissino è ancora la gara con il Viareggio di sabato 9, che ha visto la squadra locale soccombere a 5" dalla fine per un fallo, fischiato al Trissino da Fronte, primo arbitro di gara, giudicato inesistente da tutti, tifosi e giocatori, e, come si è appreso, anche dal collega Silecchia, che aveva fatto cenno di proseguire.
Motivo in più per fare valere le proprie ragioni nel ricorso presentato dalla società. Assente il presidente Andrea Greco, la vicenda è stata seguita dal vicepresidente, Setimio Sartori. «Nulla contro il Viareggio, sia ben chiaro. Ha approfittato delle occasioni concesse e ha dimostrato di saperlo fare bene. Ma il comportamento degli arbitri, durante e dopo la gara non è ammissibile, perché i pesanti provvedimenti del giudice sono frutto della loro condotta».
Continua Sartori: «Due le azioni intraprese dalla società. La prima il ricorso alla Commissione di Appello Federale in merito alle squalifiche dei giocatori ed in particolare di Victor Bertran. La seconda azione è stata la richiesta al Procuratore Federale, tramite gli organi competenti, per l´apertura di una inchiesta relativamente al comportamento dell´arbitro Fronte di Novara che a fine gara nel corridoio che porta agli spogliatoi avrebbe pesantemente minacciato e tentato di aggredire un giocatore locale, cosa non attuata solo perché trattenuto e trascinato a forza dal terzo arbitro nello spogliatoio. L´atto si commenta da solo». 

Parole chiave: Serie A1, Trissino,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.