Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Tripletta di Peripolli e il Bassano fa fuori la capolista Viareggio


Un vero e proprio fenomeno. Il Metalba-Infoplus schianta per 4-3 la capolista Viareggio nonostante un'emergenza dietro l'altra ma soprattutto con il reparto più giovane in pista, tanto criticato non solo fuori da Bassano ma anche in città. Peripolli, il "cigno" di Cornedo Vicentino ma ora bassanese d'adozione, firma la tripletta decisiva.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 27/02/2009
METALBA BASSANO HOCKEY 54 - CGC VIAREGGIO = 4-3 (1t: 1-1; 2t: 3-2)
Bassano: Cunegatti, Silva (1), Zen, Peripolli (3), Cacau - Entrati: Giaretta, Campagnolo - Non entrati: Milani, Dal Monte, Trento - All. Vanzo
Viareggio: Barozzi, Travasino (1), Palagi, Montivero, Orlandi (2) - Entrati: Squeo, Dolce - Non entrati: Lenci, Deinite, Bacci - All. Cupisti
Marcatori: 1t: 14'17" Peripolli (B), 15'54" Orlandi (V) - 2t: 4'33" Peripolli (B), 8'01" Peripolli (B), 9'48" Silva (B), 14'40" Travasino (V), 20'43" Orlandi (V)
Cartellini gialli: 35' Squeo (V), 45' Zen (B), 48' Dolce (V)
Cartellini blu: 9' Cacau (+5 minuti) (B), 35' Orlandi (+5 minuti) (V), 37' Giaretta (+5 minuti) (B), 43' Squeo (+5 minuti) (V)
Arbitri: Fermi di Piacenza e Barbarisi di Salerno
Note: 1500 persone al PalaBassano

Vanzo quartetto d'emergenza d'obbligo con Silva-Zen e Peripolli-Cacau mentre Cupisti sceglie il miglior quintetto disponibile Travasino-Palagi e Montivero-Orlandi. Sono i portieri a distinguersi nei primi frangenti ma la prima vera occasione è di Zen con un palo clamoroso in percussione al quinto minuti. Fermi sancisce una punizione di prima contro Cacau mentre Barbarisi fischia tutt'altro (chi aveva ragione?). Bassano piomba nell'abisso con soli 4 giocatori, ma è Massimo Cunegatti a sventare sulla punizione di prima di Montivero, rialzando il morale dei compagni. Tra mille difficoltà, il Metalba riemerge dalla passione con un gol di rapina di Giaretta che batte in rete sull'incursione di Peripolli (ma a referto ci va quest'ultimo). Viareggio invece gioca d'astuzia: dopo pochi secondi al 16° l'ex Orlandi colpisce in punizione veloce. Le squadre sanno della posta in palio, mantengono ritmi compassati e contemporaneamente blindano le rispettive porte senza rischiare nulla.

Nella ripresa Bassano sornione ma efficacissimo. Ancora il Cigno Peripolli raddoppia con un gol velocissimo su assist di Cacau al 4° giro di orologio ma è all'ottavo il capolavoro della linea verde giallorossa. Zen serve la corrente Peripolli che d'istinto realizza bruciando il miglior portiere dell'A1. Viareggio perde la testa, fuori Orlandi con il blu e Silva vola in punizione di prima per il clamoroso 4-1. Incredulo il PalaBassano, meno Silva che libera tutta la tensione del match, aizzando tutto il palazzetto. Il tabellone segna 4-1: inimmagibinale. A questo punto Viareggio cerca di reagire con un quartetto di classe e sostanza, mandando in difficoltà la difesa locale. Generoso il rigore segnalato su palla alta, ma Travasino non va oltre al muro di Cunegatti. Giaretta commette fallo, fuori col blu ma sulla punizione di prima Cunegatti ancora sale in cattedra, parando Montivero. Fuori Cacau per una botta alla schiena (non rientrerà più) ed esordisce Campagnolo, neo 20enne, già impiegato in altre partite ma non in una partita di cartello di questo genere. Al 14'40" Travasino trova il solito tiro da fuori area per il 4-2 della speranza. Il giovane Campagnolo fa spalla in attacco, becca la traversa al 16° poi un tu per tu parato da Barozzi. Fuori Squeo per un fallo, nel tiro diretto Silva becca il palo che poteva essere la pietra miliare. Invece Viareggio è più volpe e con Orlandi riapre la contesa ribattendo in rete un rigore parato. Nel finale succede di tutto, Bassano nell'emergenza più emergenza riemerge con l'orgoglio, gli ospiti sbattono sul muro e ne esce vincitore per 4-3. Con tanta gioventù sbaraglia la prima in classifica, riapre il campionato e ringrazia chi ha creduto in lei, soprattutto l'allenatore, Franco Vanzo. Ma il campionato non finisce oggi. Già sabato il derby contro il Roller Bassano, un'altra sfida durissima con chi avrà più gambe.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.