MILANO
Contro il “mal di trasferta” o il “mal di divieto” arriva la diretta delle partite on line. Niente Viareggio o Valdagno per i tifosi lodigiani? Delusione almeno in parte mitigata, perché da questa stagione sarà possibile vedere le partite del campionato di Serie A1 in diretta su Internet. Un'iniziativa sperimentale, ancora in corso di perfezionamento, ma che dovrebbe fare il proprio debutto a partire dalla terza giornata di campionato il 17 novembre, quando l'Amatori giocherà in casa contro il Prato. La notizia è stata data ieri mattina a Milano durante la presentazione del 90esimo campionato nazionale di Serie A, alla presenza del presidente della Lega Hockey Leo Siegel, del consigliere di Lega, il lodigiano Raoul Frugoni, e del responsabile del settore tecnico della federazione Cesare Baiardi. Ma come funzionerà il servizio? Innanzitutto è già disponibile sul sito www.raisport.rai.it la pagina dedicata all'hockey su pista: lì sarà possibile di volta in volta vedere le dirette della giornata a disposizione.
«Ci sarà una pagina appositamente riservata alle dirette dell'hockey - ha raccontato ieri Alberto Ambrogi, addetto stampa della Lnh -: tante piccole finestre ognuna corrispondente a una partita, tra le quali sarà possibile scegliere quale seguire. È sicuramente un servizio innovativo, che andrà a sostituire "Tutto l'hockey minuto per minuto", fino all'anno scorso trasmesso via radio. Il fatto che la Rai ci abbia messo a disposizione il proprio portale è importantissimo, è una enorme cassa di risonanza».
Unica controindicazione, la facoltà delle società di decidere se aderire o meno all'iniziativa: «La Lega a proprie spese provvederà a installare una linea Internet a banda larga nei palazzetti delle società che aderiranno al progetto - ha proseguito Ambrogi - Le società da parte loro dovranno solo individuare un addetto disposto a riprendere il match e a trasmettere le immagini (senza commento, poiché sui canali Rai possono commentare solo i dipendenti dell'azienda, ndr). Quindi l'adesione attualmente è facoltativa: ma abbiamo già avuto riscontri positivi da Valdagno, Trissino, Breganze, Forte dei Marmi, Giovinazzo, Matera e da qualche altra società, fra le quali anche il Correggio di Serie A2. Altre devono ancora farci sapere».
Tra queste non ha ancora deciso cosa fare l'Amatori Lodi, i cui tifosi comunque potranno seguire da casa parecchie gare in trasferta dei giallorossi. Intanto il campionato, a detta dei presenti uno dei più equilibrati degli ultimi anni, inizierà questo fine settimana in formato spezzatino: si partirà già domani sera con Sarzana-Prato, sabato giocheranno Viareggio-Trissino, Valdagno-Matera e Novara-Bassano, martedì toccherà a Thiene-Forte dei Marmi e Amatori Lodi-Breganze (giallorossi contro l'ex Ariel Romero in diretta televisiva alle ore 21 su RaiSport1), infine Follonica-Giovinazzo si giocherà addirittura sabato 2 febbraio per l'indisponibilità di due atleti toscani, impegnati nell'Europeo Under 20 in Francia. Ufficializzati ieri anche i premi individuali per la stagione 2011/2012: miglior marcatore Emanuel Garcia (Viareggio), miglior portiere Massimo Cunegatti (Bassano), miglior allenatore Franco Vanzo (Valdagno) e miglior under 23 Andrea Malagoli (Follonica, ora a Prato).
Aldo Negri