Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sorteggio positivo per le italiane in Eurolega e Coppa Cers


Scritto da Lodinotizieit - Pubblicato il 17/09/2012 - 11:12

Sorteggi tutto sommato clementi per gli 8 club italiani impegnati fra Eurolega e Coppa Cers. Per quanto riguarda la massima competizione continentale per club Valdagno, Amatori Sporting Lodi e Cgc Viareggio hanno evitato l’insidia numero 1: il Barcellona. I catalani sono inseriti nel gruppo A che prevede la difficilissima (per questioni logistiche) trasferta alle isole Azzorre contro il Candelaria.
La Recalac Valdagno, lo scorso anno semifinalista a Lodi, troverà nel proprio girone i portoghesi dell’Oliveirense (la passata stagione qualificati alla Final Eight ed eliminati ai quarti dal Barça) ma soprattutto dovrebbe incrociare le stecche con i detentori da due stagioni consecutive del Liceo La Coruna. Il condizionale è d’obbligo perché sui galiziani pende una squalifica di un anno dalle Coppe per essersi rifiutati di disputare la passata Supercoppa europea in Portogallo. In attesa del risultato del ricorso alla Cers (Confederazione Europea di Roller Skating) la Cerh (Confederazione Europea di Roller Hockey) ha estratto i catalani del Noia come eventuale sostituito. Completano il gruppo gli svizzeri del Ginevra già affrontati nel girone lo scorso anno (così come il Liceo) e battuti 4-3 al Palalido e 9-2 in trasferta.
Per l’Amatori Sporting Lodi un girone tosto, ma comunque alla portata: due le squadre sulle quali fare la corsa. Il Porto che l’anno scorso mancò la qualificazione alla Final Eight e una fra Noia e Blanes. Se il Liceo dovesse essere squalificato l’avversaria sarà più abbordabile: il Blanes, in quanto il Noia sarebbe inserito nel gruppo D.
Il Cgc Viareggio, alla terza partecipazione consecutiva, spera di passare lo scoglio del primo turno, impresa non ancora riuscita ai bianconeri che, fra le tre italiane, pescano il girone probabilmente più difficile. Blasonati gli avversari di Bertolucci e compagni, a partire dai portoghesi del Benfica (eliminati lo scorso anno ai quarti dal Valdagno e alla 22a partecipazione ad una coppa europea), per non parlare dei catalani del Reus, 7 volte vincitori della Coppa Campioni e alla 22a partecipazione dopo la semifinale dello scorso (eliminati dal Barça). La squadra più abbordabile del girone sarà il Cronenberg, ma i tedeschi sono comunque da non sottovalutare.
Per quanto riguarda la Coppa Cers (al via anch’essa il 10 novembre) le 5 italiane parleranno molto tedesco. Avversari austriaci per Breganze (Wolfurt, eliminato lo scorso anno al primo turno) e Forte dei Marmi (Dornbirn, eliminato dal Vilanova agli ottavi con un 22-0 complessivo) che dovrebbero essere superati con grande scioltezza. Anche per il Giovinazzo, impegnato contro gli svizzeri del Wimmis (eliminati dal Forte lo scorso anno al turno preliminare), gli ottavi dovrebbero essere pura formalità. Avversario agevole, ma comunque da non sottovalutare, per il Follonica che trova i francesi de La Vendeenne che l’anno scorso eliminarono il Molfetta e negli ottavi fecero tremare l’Igualada fermato sull’1-1 in casa e battuto solo grazie alla vittoria con un gol di scarto in Francia.
Già agli ottavi la Geo&Tex Bassano, detentrice del trofeo: i giallorossi di mister Giudice (che oggi hanno ufficializzato l’ingaggio dell’argentino ex Lodi Montigel) aspettano la vincente di Biasca (Svizzera) e Ploufragran (Francia).

Parole chiave: Eurolega, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.