Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Solo Barça e Porto al ritmo dell’Amatori


Otto vittorie e un pari per i blaugrana, “dragoes” a punteggio pieno. Mentre i lodigiani guidano la Serie A1, negli altri campionati europei comandano i “soliti noti”.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 03/01/2012 - 20:36

LODI
Amatori, Barcellona e Porto sono le regine europee di questa prima parte di stagione. Con la fine dell’anno solare in tutti i campionati è tempo dei primi bilanci e se in Italia c’è l’Amatori solitario in vetta alla classifica, in Spagna e in Portogallo siamo alle solite, o quasi.
Nel campionato più bello e difficile del mondo, la Liga spagnola, finalmente tornano in vetta i blaugrana del nuovo tecnico Gaby Cairo, capaci di conquistare 25 punti in nove partite frutto di otto vittorie e un pareggio ottenuto alla seconda giornata in casa del Vilanova. Non se la passa bene invece il Vic, avversario dell’Amatori in Eurolega, che alterna risultati clamorosi contro squadre quotate a sconfitte inconcepibili. Questo rendimento altalenante ha portato i ragazzi di Carlos Figueroa al decimo posto in classifica con soli 11 punti. I biancorossi hanno vinto contro i campioni di Spagna del Reus e contro il Noia, hanno pareggiato con i campioni d’Europa in carica del Liceo La Coruña, ma hanno anche perso contro Vilanova, Igualada e addirittura il Pas Alcoy (proprio nell’ultimo turno) terz’ultimo in graduatoria. L’unica nota positiva per il Vic è il costante rendimento del suo “delantero” Lucas Ordonez, ex del Follonica, che è ancora in testa alla classifica cannonieri della Liga con 16 gol in nove match.
In Portogallo continua invece l’eterno duello tra Porto e Benfica. I “dragoes” hanno chiuso il 2011 in testa con 27 punti, due di vantaggio sui rivali della capitale, essendo riusciti a vincere tutte e nove le partite fino a questo momento disputate. I ragazzi di Luis Senica hanno invece commesso un mezzo passo falso proprio alla prima di campionato pareggiando in casa del Braga 1-1, poi hanno inanellato una striscia di otto vittorie che ha consentito loro di tallonare da vicino Pedro Gil e compagni. Ma il big match del girone di andata tra le due è ancora da giocare e bisognerà attendere fino al prossimo 5 febbraio per sapere se il Benfica (che quest’anno ha vinto la Supercoppa europea per la rinuncia del Liceo La Coruña) riuscirà finalmente a prendersi la rivincita sull’eterno avversario. Anche in questo caso la rivale dell’Amatori in Eurolega ha fra le sue fila il capocannoniere del campionato: il solito Luis Viana (ex del Bassano) che in nove partite ha centrato la porta avversaria addirittura 21 volte.
Nei campionati europei “minori” si registra il primo posto in Germania dell’Iserlohn, anche se con una partita in più delle avversarie. I biancorossi sono primi con 22 punti, tre in più della diretta inseguitrice Cronenberg (con il quale ha pareggiato alla seconda di campionato per 2-2) e cinque più dell’Herringen. L’unica sconfitta di Glowka e compagni è arrivata contro il Walsum quarto in graduatoria.
In Francia domina il Quevert a quota 22, seguito da Coutras a 19 e La Vendenne a 18 (il Noisy Le Grand, avversario due anni fa in Coppa Cers dell’Amatori, è retrocesso al termine della passata stagione), mentre in Svizzera fa la voce grossa il Ginevra di Federico Garcia Mendez (ex Giovinazzo, vicecapocannoniere del torneo con 20 reti) che con 27 punti stacca il Montreaux a quota 20 e il Biasca di Antonio Piscitelli a 19. Se la passa malino il Thunerstern, avversario lo scorso anno dei lodigiani in Cers, che ha “girato” nel 2011 terz’ultimo a soli 7 punti.

Aldo Negri

Parole chiave: Amatori Lodi, Hockey internazionale,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.