Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Si apre a Vicenza il sipario sul 91° campionato di serie A di hockey su pista


Scritto da Bassanopiucom - Pubblicato il 12/10/2013 - 10:00

La stagione si è aperta sabato scorso con la soprendente vittoria in Supercoppa Italiana del Cgc Viareggio a Valdagno, ma il campionato di A1 inizierà sabato 12 ottobre con la novità della retrocessione limitata alla sola ultima classificata in regular season. La serie A 2013-14 è stata presentata nel capoluogo vicentino dalla Lega Nazionale Hockey all'auditorium de "Il Giornale di Vicenza". Cambierà anche la formula della Coppa Italia con una final eight prevista per fine febbraio.
A detta degli addetti ai lavori quello di A1 sarà un campionato equilibrato, con diverse favorite: Valdagno,Cgc Viareggio, Forte dei Marmi (che ha acquistato il Messi dell'hockey Pedro Gil dal Valdagno),Breganze, Giovinazzo, Trissino e Bassano. La partenza del campionato di A2 è prevista invece per il 26 ottobre e vede impegnate le vicentine Montecchio Precalcino, Roller Bassano, Thiene e Sandrigo. Nell'occasione presentato anche il nuovo libro di Andrea Cordovani dedicato al compianto Stefano Dal Lago e intitolato "La farfalla a rotelle".
Premi speciali LNH stagione 2012-13: Stecca d'oro miglior marcatore A1 a Pedro Gil (60 reti in 26 gare); Targa miglior portiere A1 a Alberto Losi (62 reti subite su 1187 minuti giocati); Premio Raul Micheli miglior allenatore A1 a Roberto Crudeli; Stecca d'oro A2 a Samuele de Pietri (61 reti in 20 gare); miglior portiere A2 a Marco Bandieri (59 reti subite su 971 minuti giocati); miglior allenatore A2 a Andrea Facchini; Premio Stefano Dal Lago under 23 a Mattia Ghirardello; Premio Piero Ferlinghetti dirigente A1 a Enrico Stevan; Premio Piero Ferlinghetti dirigente A2 a Manola Carbi; premio giornalistico LNH a Marco Fantasia di Raisport.

Parole chiave: Serie A1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.