Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Seregno vuole la Final Eight di B, ma il cuore sono i giovani


Presentata l'attività della società lombarda che si prepara ad affrontare la quarta stagione. Rafforzata la squadra cadetta che punta ai primi due posti del gruppo A. Attenzione ad un settore giovanile che cresce in numero e qualità.

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 07/11/2016 - 09:56 - Ultima modifica 12/11/2016 - 08:35

La presidentessa del Seregno con alcuni dei suoi atleti durante la presentazione.

Il Seregno Hockey 2012 si è presentato a ritmo di musica. Giovedì scorso, al Club&Restaurant Noir di Lissone, è stata ufficializzata l’apertura della stagione agonistica 2016-17 sia per il settore hockey sia per il pattinaggio sincro. A prendere subito parola e a presentare la serata, la presidentessa del sodalizio Roberta Raimondi che ha voluto ringraziare tutti i presenti, che hanno trascorso una serata sotto il segno delle quattro ruote dei pattini che accomunano l’hockey e il pattinaggio.
Il primo pensiero, e la vera spina dorsale della società come ha voluto ribadire la Raimondi, è il settore giovanile, che aumenta sempre più col passare delle stagioni. Una bella soddisfazione da parte di tutta la società per il lavoro svolto fino ad ora in questi quattro anni di attività. Ad aprire le danze delle presentazioni, la presidentessa ha chiamato sul palco alcuni giovani hockeysti a rappresentare le categorie U13, U15 e U17. Successivamente, sono state chiamate le ragazze del pattinaggio sincro sia juniores che senior. Per il settore pattinaggio sincro questa è la seconda stagione di attività in questo sodalizio. A chiudere la passerella è stata la squadra di hockey che giocherà il prossimo e imminente campionato di serie B. Uno ad uno sono stati chiamati i giocatori che compongono la rosa; da quelli che ormai da anni compongono l’ossatura della squadra, ai due nuovi che arrivati, Mirko Mariani e Riccardo Luppi, e tutti quei ragazzi che compongono tutta l’U20 e che si allenano con la squadra senior. La guida della squadra per la terza stagione consecutiva è affidata a Giacomo Cascella, che ha posto come unico traguardo principale il raggiungimento della partecipazione alla Final Eight per la promozione in serie A2. Per centrare tale scopo, e quindi proseguire il cammino, il massimo impegno sarà profuso per vincere o almeno conquistare il primo o il secondo posto del girone eliminatorio.
Presente alla serata anche il presidente della Consulta dello Sport del comune di Seregno, Paolo Cazzaniga, che ha voluto ribadire l’impegno nel seguire le vicende delle associazioni sportive seregnesi e nel caso specifico del Seregno Hockey 2012. Inoltre Cazzaniga ha voluto omaggiare con un ricordo tutti i ragazzi che nella passata stagione hanno debuttato in prima squadra e ha consegnato una coppa a Matteo Mariani come miglior marcatore della squadra senior del passato campionato di B.
A chiudere la rassegna è stata fatta la rituale foto di gruppo della società comprendente alcuni dirigenti, staff tecnico, una rappresentanza di atleti e atlete, delle sezioni hockey e pattinaggio, giovanili e senior. Il bacino di ragazzi e ragazze seregnesi di entrambi le sezioni è molto ampio, più del doppio rispetto a quelli presenti alla festa. La grande famiglia del Seregno Hockey si espande anno dopo anno. La serata, dopo la conclusione della presentazione del Seregno Hockey 2012, è proseguita poi a ritmo di musica diretta dietro alla console dai due dj, Strauss e Ivan Gaudi.
Due giorni dopo, sabato sera, al PalaSomaschini è stato organizzato dalla società seregnese un triangolare amichevole comprendente squadre senior e U20 di diverse regioni; dalla Toscana è giunto l’Hockey Prato, dall’Emilia Romagna ha aderito l’Hockey Pico della Mirandola ed infine i padroni di casa. Sei partite in totale alternate tra le categorie: una maratona hockeystica di partite e di scuole diverse messe a confronto. Per l’allenatore Giacomo Cascella è stata occasione per affinare le geometrie delle squadre senior e U20. Nel triangolare, con partite secche da 25’, nella categoria senior si è imposto il Pico con 6 punti, secondo il Seregno con 3, ultimo il Prato a quota 0.
Nella sezione U20, il Prato ha avuto la meglio su tutte con 6 punti, alle spalle è giunto il Seregno con 3, ultimo il Pico con 0. I risultati della categoria U20: Pico-Seregno 0-1, Seregno-Prato 3-4, Pico-Prato 1-5, tra i senior, Seregno-Prato 1-0 (rete di Giordano), Prato-Pico 0-3, Seregno-Pico 1-2 (rete del vantaggio seregnese con Mirko Mariani, e poi in rimonta i modenesi hanno beffato i padroni di casa).

Parole chiave: Serie B, Seregno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.