Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Seregno si ritira, novità in serie A1


Banca Etruria Follonica si vedrà assegnare la vittoria per 10-0 a tavolino

Scritto da Il Tirreno Grosseto - Pubblicato il 09/02/2012 - 09:34

FOLLONICA
Adesso è ufficiale: l'Hockey Seregno si ritira dalla serie A1. La notizia, anticipata da Il Tirreno lunedì scorso, è stata confermata dalla Lega Hockey, avallando i rumors che già da parecchie settimane stavano animando il mondo a rotelle italiano. Una decisione arrivata «a causa di insormontabili problemi economici» che si sono protratti anche dopo il taglio deciso in sede di mercato invernale, che aveva portato la squadra allenata da Colamaria a privarsi dei suoi stranieri abbattendo così sensibilmente il monte ingaggi.
Ieri sera il primo effetto del ritiro dei brianzoli, con l'annullamento del recupero fra Valdagno e Seregno. Nelle prossime giornate i club che avrebbero dovuto affrontare la squadra lombarda osserveranno un turno di riposo ed ai fini della classifica verrà assegnata loro una vittoria per 10-0. Il Seregno occuperà l'ultimo posto nella graduatoria diventando così la prima retrocessa della stagione, a fargli compagnia quindi solamente la 13a classificata.
Sfuma così anche l'arrivo a Seregno dell'ex attaccante azzurro Mariano Ortiz, tagliato dal Follonica nel mercato di dicembre e che sembrava ad un passo dal ritornare in Italia. Proprio Banca Etruria è una delle squadre che beneficerà del 10-0 visto che la gara contro il Seregno era in programma fra tre settimane, mentre rimangono validi tutti i risultati ottenuti fino ad oggi perché il regolamento del campionati prevede, per le squadre che si ritirano nel girone di ritorno, che le sfide fino ad allora giocate siano confermate.
Modifiche anche per i meccanismi di promozione dalla serie A2 alla serie A1 visto che il Seregno potrà ripartire solamente dalla serie B.

Michele Nannini

Parole chiave: Follonica Hockey, Serie A1, Hockey Seregno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.