Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Seregno fa il massimo risultato con il minimo sforzo


Si può riassumere così il ritorno al successo dell'Ingraph che al Palaporada ha superato di misura la Goccia di Sole Molfetta al termine di un incontro di certo non bello, ma fondamentale perchè consente alla squadra di Colamaria di tornare nel gruppone di centro-alta classifica.

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 29/11/2009
SEREGNO - MOLFETTA 4-3
SEREGNO: Ventra, Pellice, Marchini, Rodriguez, Lombino (n.e.), Gomez, Amato (n.e.), Mariani (n.e.), Santeramo, Volpe (n.e.). All. Colamaria
MOLFETTA: Puzzella, Ambrosio, Sinisi, Vianna, De Robertis, Piscitelli, Bertran, Spadavecchia, Marzella, Belgiovine. All. Vianna
ARBITRI: Eccelsi di Novara e Ferraro di Rosà
MARCATORI PRIMO TEMPO:15'14 Rodriguez (S), 18'15 Rodriguez (S), 24'55” Ambrosio (M).
MARCATORI: SECONDO TEMPO: 7'17 Bertran (M), 4'18” Gomez (S), 6'34” Bertran (M), 15'01” Santeramo (S).
ESPULSIONI PRIMO TEMPO: Nessuna
ESPULSIONI SECONDO TEMPO: 6'31 Rodriguez (S), 8'01” Piscitelli (M).
SPETTATORI 300 circa

E' un successo meritato quello dei biancoverdi, al di là del 4-3 finale che ha fatto tremare il Palaporada sino alla sirena conclusiva. Nel primo tempo, con un Molfetta bravo nella fase difensiva e meno quando c'era da fare gioco, un paio di pericoli per parte in avvio, un presunto rigore su Rodriguez non ravvisato dagli arbitri e, a metà frazione, l'uno-due dell'argentino dell'Ingraph che consente a Marchini e soci di volare sul 2 a 0. La prima rete è di fatto regalata dalla Goccia di Sole che perde palla in fase di impostazione e consente a Gomez si servire un palla invitante a Rodriguez, nel raddoppio il copione è abbastanza simile perchè la retroguardia si dimentica del “Rodri” che fulmina Puzzella. Sembra poter mettersi in discesa il match, ma il bruttissimo vizio dell'Ingraph di complicarsi la vita vale anche contro il Molfetta che, dopo essersi trovato di fronte un ottimo Ventra nella parte centrale del primo tempo, a cinque secondi dalla fine trova con Ambrosio la rete che tiene vive le speranze. Il pari giunge in avvio di ripresa con Bertran, poi Gomez dopo un batti e ribatti riporta avanti l'Ingraph (3-2) ed infine ancora Bertran (su punizione di prima) fissa il 3 a 3. E' il momento forse peggiore per l'Ingraph che fallisce anche una punzione di prima con Gomez ma al 15' trova con Santeramo la rete che decice l'incontro. Nel finale spazio per una punizione di prima fallita proprio da Santeramo e per un po' di sofferenza nei secondi finali. L'importante era vincere, l'obiettivo è centrato. Ma che sofferenza.

Marco Caldirola
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.