LODI
Uno dei club più potenti al mondo. Una bacheca colma di trofei. Un roster da fare invidia. In una parola l'Fc Porto, che domani sera alle ore 21 sarà al “PalaCastellotti” per la sfida con l'Amatori nel primo turno della fase a gironi di Eurolega. I biancoblu, assieme a Barcellona e Benfica, sono gli unici al mondo che possono vantare alle spalle una struttura societaria professionistica, che oltre alla sezione hockey gestisce ad altissimi livelli anche i settori di calcio, basket, pallamano e via dicendo. Facile intuirne la conseguente potenza economica, nel caso ci fossero dubbi è sufficiente consultare la bacheca del sodalizio presieduto da Fernando Pinto. Discreto il palmares a livello europeo con due Eurolega (nel 1985/1986 in finale col Novara e nel 1989/1990) e due Coppe Cers (nel 1993/1994 e nel 1995/1996), mentre a livello nazionale i portoghesi hanno messo insieme qualche cosa come 20 campionati (10 dei quali vinti ininterrottamente dal 2001/2002 al 2010/2011), 13 Coppe di Portogallo e 18 Supercoppe nazionali intitolate alla memoria di Antonio Livramento.
Una storia gloriosa che ha “scricchiolato” però lo scorso anno, quando i lusitani guidati da Antonio “Tò” Neves (riconfermato) hanno vinto inizialmente la Supercoppa e poi hanno clamorosamente mancato tutti gli obiettivi: la Primeira Divisão è andata al Benfica (che ha conquistato così il 21esimo campionato della sua storia), la Coppa di Portogallo è finita all'Oliveirense mentre Reinaldo Ventura e compagni non si sono neanche qualificati alla "final eight" di Eurolega. Proprio per questo in estate la dirigenza dei “dragoes” si è data da fare sul mercato per tornare ai vertici: nonostante la partenza del fenomeno Pedro Gil verso Valdagno, il Porto è riuscito a confermare un fuoriclasse come Reinaldo Ventura e a ingaggiare il campione d'Europa in carica Ricardo Barreiros dal Liceo La Coruña, mentre da Candelaria e Oliveirense sono arrivati rispettivamente Jorge Silva e Vitor Hugo, due dei migliori marcatori dello scorso campionato. In più Neves ha voluto con sé un giovane di ottime speranze come Hélder Nunes, 18enne proveniente dal Braga, fresco campione d'Europa con la nazionale portoghese Under 20 assieme a Miguel Rocha junior (figlio dell'ex giallorosso).
Attualmente il Porto è in testa al campionato con 13 punti in cinque partite, assieme a Benfica e Oliveirense: pareggio alla prima stagionale contro il Paço de Arcos per 4-4 e poi quattro vittorie consecutive contro Sporting, Cambra, Espinho (ex squadra di Joao Pinto) e Limianos.I biancoblu arriveranno oggi all'aeroporto di Malpensa attorno alle 13.30 e faranno subito rotta verso l'hotel Europa, dove alloggeranno fino a domenica mattina. La prova pista è in programma oggi dalle 19 alle 20, mentre da domani si farà sul serio.
Aldo Negri