Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Savreux ha digerito subito la batosta: «Normale dare spazio un po’ a tutti»


Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 18/03/2013 - 14:17

LODI
Nonostante la pesante sconfitta, il tecnico transalpino Fabien Savreux non fa tragedie. L'ultima sfida di Eurolega è servita al Saint Omer per testare chi solitamente trova meno spazio in pista e per provare alcune soluzioni alternative all'ormai consolidata formazione tipo. Non è un caso che lo “starting five” di sabato sera fosse completamente rivoluzionato: «Era logico che dessi spazio un po' a tutti - commenta il giovane mister, che in patria allena anche le nazionali maschile e femminile - ho provato diverse soluzioni e fatto degli esperimenti. Comunque al di là di tutto non eravamo mentalmente pronti per giocare una partita di questo genere, molto difficile e tirata: siamo fermi da più di una settimana per la pausa delle attività in Francia. I ragazzi hanno provato a rimanere in gara, ma è stato molto difficile. La qualificazione del Noia? Beh me l’aspettavo: il Porto era più o meno nelle nostre condizioni, senza più nulla da chiedere alla competizione ed era difficile che andasse in Spagna a cercare di imporsi».
A differenza dell'andata Francesco Dolce ha visto un buon Amatori: «Sono consapevole che non si possano mettere sullo stesso piano le due partite, perché questa sera (sabato per chi legge, nda) noi non siamo stati all'altezza della situazione - spiega l'ex Viareggio -. Comunque ho visto un buon Amatori e sono contento per Bresciani, spero davvero che possa fare bene. Pensavo addirittura che mettesse i pattini contro di noi, ma so quant'è difficile riuscire contemporaneamente giocare e anche allenare».

Al. Ne.

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Lodi, St.Omer,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.