Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana regala un tempo, Correggio ringrazia ed espugna il Vecchio Mercato


Dieci minuti di ordinaria follia nella prima frazione di gioco e il BDL Correggio passa al “Pala Terzi” al termine di un match molto sfortunato per i padroni di casa che colpiscono due pali e due traverse.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 18/11/2016 - 09:22 - Ultima modifica 24/11/2016 - 11:03

“Non eravamo dei mostri dopo Bassano e non siamo diventati brocchi questa sera – esordisce così il presidente Maurizio Corona - Contro il Correggio abbiamo perso una battaglia, ma con questo non abbiamo certamente perso ancora la guerra. Siamo una squadra che, centimetro dopo centimetro, deve arrivare a conquistare la salvezza. Non ci sono colpevoli questa sera, nè c’erano santi ed eroi dopo Bassano. Ci siamo noi con la voglia di stupire ancora e c’è il nostro pubblico che, nel bene e nel male, deve essere il sesto uomo in pista. Sono stanco di ripetermi nel proclamare che questa squadra è stata costruita unicamente per cercare di conquistare la salvezza. Gli avversari nella lotta per retrocedere hanno tutti squadre ben attrezzate con fior di campioni e quelle che a fine stagione dovranno giocoforza lasciare la massima serie saranno squadre potenzialmente molto forti. La classifica ci vede comunque ottavi in compagnia di ottime squadre e con già sette punti conquistati. Non mi sono piaciuti i primi mugugni dalla tribuna; io anche stasera ho visto un gruppo di ragazzi che non hanno mai mollato e se poi devo fare un nome su tutti faccio quello di Francesco De Rinaldis, indomito lottatore sino al fischio della sirena che più di tutti mette in pista la nostra voglia di non mollare mai. Abbiamo comunque incontrato un’ottima squadra che, seppur neopromossa, si è adeguatamente rinforzata, ha giocato un ottima gara e ha meritato la vittoria. Voglio fare i complimenti a Massimo Barbieri che dopo la debacle interna contro il Giovinazzo è stato bravissimo a far riprendere fiducia alla squadra e a condurla alla vittoria”.
Brutto risveglio per Carispezia Sarzana che aveva cullato sogni migliori. Invece i giovani del Correggio hanno impartito una severa lezione al quintetto rossonero approfittando dei dieci minuti di follia dei rossoneri nella prima parte di gara. E pensare che gli emiliani erano reduci dalla sonora sconfitta per 8 a 1 subita sabato dal Giovinazzo. Martedì sera le cose sono andate in maniera differente. Il Correggio, subita la rete iniziale di Dolce, ha serrato i ranghi e iniziato a costruire trame di gioco veloci, in grado di mettere in difficoltà Carispezia. Da aggiungere poi la serata poco felice di alcuni rossoneri che ha facilitato la festa emiliana. Un primo tempo che il Correggio ha dominato ampiamente, chiudendo con un perentorio 4 a 1 grazie alla doppietta di Castanheira e alle realizzazioni di Malagoli e Scuccato. Anche nella ripresa gli ospiti hanno chiuso bene i varchi davanti ad un ottimo Errico e per i rossoneri è risultato davvero impossibile andare in gol. Oltretutto, al di là dell’infelice prestazione, hanno colpito ben due volte il palo e altrettante la traversa della porta emiliana.
Eppure, nonostante tutto, Carispezia ha avuto la possibilità di riaprire il match quando, dopo il 4 a 2 di Borsi, Festa ha fallito la trasformazione di una punizione diretta assegnata per il decimo fallo di squadra. A sette minuti dal termine l’eventuale gol avrebbe riaperto completamente i giochi. Ma non era la serata giusta.

LA CRONACA
Massimo Barbieri schiera unO starting-five con capitan Bonucchi insieme a Zucchiati sulla linea difensiva, in attacco la coppia Malagoli e Castanheira, con Errico a difesa della porta e a disposizione Maniero, Scuccato, Nadini, Ehimi e il secondo portiere Saitta. Dolce risponde con Corona tra i pali, Rossi, De Rinaldis, Borsi e Festa.
Sarzana in vantaggio al 9.07. Francesco Dolce, da poco entrato in pista, trova la rete del vantaggio; assist di Francesco De Rinaldis per Dolce che dentro l’area gira di prima intenzione in rete trovando la porta al secondo tentativo, dopo la respinta del palo. Sarzana in vantaggio ha due ghiotte occasioni per raddoppiare prima di piombare nel black-out. All’11.54 Castanheira lascia partire una conclusione senza pretese verso la porta di Corona; la pallina incoccia il pattino di Borsi e finisce alle spalle del portiere rossonero che al 13.31 deve ancora capitolare ad opera del portoghese che dalla sinistra lascia partire una sassata che batte sull’incrocio dei pali alla destra di Corona e finisce in rete. Passa poco più di un minuto che Malagoli intercetta un disimpegno di Sterpini e si invola tutto solo contro Corona e lo batte dal limite dell'area. Carispezia barcolla e al 17.47 Scuccato riceve palla da Malagoli, anticipa la marcatura di Sterpini, e da un metro dalla porta mette la sfera alle spalle di Corona. Sarzana si scuote dal torpore e si getta a testa bassa all’attacco. I montanti della porta di Errico fermano per due volte le conclusioni degli attaccanti rossoneri e il suono della sirena manda le squadre negli spogliatoi con gli Emiliani in vantaggio con il punteggio di 4 a 1.
La seconda parte di gara è un monologo, con i rossoneri che fanno la partita e stazionano nella metà pista dei correggesi; ma ancora i pali, la bravura di Errico e l'imprecisione sotto porta non portano a nessuna rete per la formazione di Francesco Dolce che rischia nelle ripartenze della formazione di Massimo Barbieri. Corona tiene in partita i suoi al 35’ parando il tiro di prima a Malagoli. Eppure, nonostante tutto, la formazione di Francesco Dolce ha avuto la possibilità di riaprire il match. Al 42.38 Borsi trasforma sulla ribattuta di Errico il rigore concesso per un intervento di Zucchiatti su De Rinaldis. Un minuto dopo c’è il 10' fallo correggese che manda Festa dal dischetto con la pallina per riaprire il match, ma questa volta la parata con il guanto a terra di Errico non ammette repliche e Correggio mantiene il doppio vantaggio. A blindare il risultato ci pensa Andrea Malagoli che sigla la sua personale doppietta in contropiede a 90" dalla fine.
Il suono della sirena premia il Correggio che sbanca il Vecchio Mercato con il punteggio di 5 a 1.
Prossimo incontro sabato 18 novembre al Palalido di Valdagno contro l’Admiral Valdagno.

SERIE A1
Risultati e classifica
Note tecniche

Parole chiave: Serie A1, Giornata 5, Sarzana, Correggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.